Saranno 40 i richiedenti asilo ospitati dal Comune di Ceccano per il triennio 2021-2023. In questi giorni, come si legge nell’albo pretorio è in svolgimento la gara d’appalto per la fornitura dei servizi e contemporaneamente la proroga dei servizi all’attuale gestore. Palazzo Antonelli nel 2017 ha attivato lo SPRAR, il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati che ha come scopo quello di integrare l’accoglienza degli immigrati con servizi che vadano oltre il semplice dare vitto e alloggio ma fornendo anche misure di informazione, accompagnamento, assistenza e orientamento, attraverso la costruzione di percorsi individuali di inserimento socio-economico. E’ un sistema che ha dato buoni risultati, soprattutto perché gli immigrati non sono concentrati in grandi strutture ma diffusi sul territorio in piccole comunità che non possono superare le 8 persone. Un primo progetto SPRAR si è svolto nel triennio 2018-2020. Palazzo Antonelli riceve oltre 500 mila euro ogni anno per l’accoglienza dei richiedenti asilo.

Rispondi