Incontro in provincia del tavolo sull’inquinamento del fiume Sacco e sulla puzza chiesto dal partito socialista. Nella cronaca de l’Inchiesta emerge l’assenza dei responsabili del depuratore dell’area industriale che la stessa società che lo gestisce ammette di essere una fonte dei malodori che affliggono le notti e le albe di migliaia di cittadini residenti nell’area circostante.

Il consigliere provinciale delegato ha proposto un coordinamento tra gli Enti nel controllo e negli interventi per la repressione dei cattivi odori che evidentemente a tutt’oggi non c’è… Toccherà chiudere le finestre per molto tempo ancora
Rispondi