Una interessante puntata di passato presente di Rai Storia

Il 10 febbraio in Italia si celebra il “giorno del ricordo”, dedicato alle vittime delle foibe e alle decine di migliaia di esuli costretti a lasciare l’Istria e la Dalmazia alla fine della seconda guerra mondiale. Un dramma che il professor Raoul Pupo racconta con Paolo Mieli a “Passato e Presente”,
Orrore, paura, scontri ideologici e delicati equilibri geopolitici sono alla base di un terribile evento che coinvolge un popolo di oltre duecentomila italiani costretti a lasciare la propria terra e ad incamminarsi lungo un doloroso viaggio. Un capitolo tragico della nostra storia, riemerso dall’oblio solo a partire dagli anni 90 e tuttora oggetto di studi e ricerche con particolare attenzione alle fonti jugoslave che consentono di offrire un quadro più chiaro del dramma dell’esodo giuliano-dalmata.
L’ha ripubblicato su Pietroalviti's Webloge ha commentato:
Per il Giorno del Ricordo, approfondire e studiare per capire di più