C’è bisogno di Parola 9 su alessioporcu.it
Tempi duri per la misericordia: le terribili immagini di Barcellona e quelle di Charlottesville fomentano desideri di vendetta. Come si può permettere che si uccidano persone inermi, bambini, anziani… I colpevoli devono essere puniti immediatamente. Scattano di botto le retoriche della difesa, della forza, della disperazione di fronte a tanta violenza contro gli innocenti.
E’ la stessa reazione di Pietro nel giardino degli ulivi. Quella notte vede arrestare il suo Gesù, lo vede tradito, consegnato alle guardie, insultato, picchiato. Ma Pietro non ci sta, è stato previdente con i tempi che corrono. Sotto il mantello ha una spada. E quando vede il suo maestro umiliato dalla forza bruta, non esita, conta sulla sorpresa. La spada riflette la luce delle fiaccole e si abbatte sulla testa di un servo del sommo sacerdote, un certo Malco. Ma Gesù lo ferma subito, nonostante Pietro lo stesse difendendo: rimetti la tua spada nel fodero, perché chi di spada ferisce, di spada perisce.
Rispondi