Smart cities? qualche idea per i sindaci che vogliono cambiare le loro città


di Michele Vianello Smart Communities Strategist
Mi permetto di avanzare, in tutta amicizia, qualche consiglio a chi oggi si é trovato ad amministrare una qualsiasi città italiana. Anche se durante la campagna elettorale il candidato sindaco aveva avanzato proposte coraggiose in materia di I.T., oggi si trova a dedicare la maggior parte del suo tempo e delle sue energie alla gestione dell’ordinario. Inevitabilmente gli obblighi amministrativi e il suo Segretario Generale, e il suo Ingegnere capo ecc., lo spingono ad agire prevalentemente sul fronte dell’ordinarietà.

Accetto scommesse; quel Sindaco giunto alla fine del mandato si troverà ad avere parlato di smart city e di agenda digitale, avrà aperto una pagina su Facebook, ma la sua attività e quella dei suoi collaboratori sarà stata assorbita, prevalentemente, dall’ordinaria amministrazione. Non avrà innovato il suo Comune e la sua Città.

Le Amministrazioni locali costituiscono l’ossatura istituzionale del nostro Paese, la loro difficoltà ad innovare é un danno per tutti noi. Per uscire da questa situazione gravissima per il nostro Paese, dovremmo agire per rimuovere ostacoli di ordine generale, ma anche, seppur tra mille difficoltà, operare diversamente nelle realtà locali. Mi auguro sinceramente che la riforma della Pubblica Amministrazione targata Renzi/Madia metta a disposizione dei pubblici amministratori gli strumenti per “deburocratizzare” i loro Enti e recuperare l’autonomia amministrativa.

continua a leggere qui http://www.agendadigitale.eu/smart-cities-communities/1055_alcuni-consigli-ai-sindaci-che-vogliono-innovare-la-propria-citta.htm

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: