Lo afferma l’Eurispes in una ricerca: leggiamo da Adnkronos, (Adnkronos) – Tra manutenzione, assicurazione, parcheggi, pedaggi autostradali, un’automobile di media cilindrata costa a chi la possiede 4.556 euro l’anno, spesa che ha un’incidenza sul reddito medio netto delle famiglie italiane quantificabile tra il 12% e il 25% (a seconda se si possiede una o piu’ auto). A questi costi ‘diretti’, poi, bisogna aggiungere quelli ‘sanitari’ tra incidenti stradali, effetti delle emissioni inquinanti e dell’inquinamento acustico derivanti dal traffico: 750 euro l’anno per ogni cittadino europeo. Calcolando tutto questo, il trasporto privato costa a una famiglia media italiana 17 volte in piu’ rispetto a quello pubblico. Eppure l’Italia e’ seconda solo al Lussemburgo per numero di autovetture private: 606 per ogni 1000 abitanti.
Continua a leggere qui http://www.adnkronos.com/IGN/Sostenibilita/In_Privato/Eurispes-il-possesso-di-unauto-incide-sul-reddito-delle-famiglie-fino-al-25_32501427299.html
Rispondi