di Alessandro D’Avenia
«Ogni alunno è una storia che si compie». Alessandro D’Avenia, autore di Bianca come il latte, rossa come il sangue e Cose che nessuno sa, insegna Italiano e Latino. Ha un sito, Prof 2.0, dove raccoglie le sue riflessioni da insegnante. Lo abbiamo intervistato sulle sfide che la scuola italiana sta affrontando, tra referendum sulle paritarie, polemiche sull’insegnamento in inglese al Politecnico di Milano e la recente provocazione di Eco all’Università di Burgos («l’università torni a essere solo per le elite»). Ci ha risposto così: «L’Italia non ha niente da invidiare a nessuno come contenuti e percorsi didattici. Quello che manca è un approccio vocazionale allo studio». L’intervista.
Continua a leggere qui http://www.profduepuntozero.it/2013/05/29/dibattiti-noiosi-sulla-scuola-di-ieri-invece-di-pensare-a-quella-di-domani/
Rispondi