Ceccano, ospedale ristrutturato e chiuso. Anagni, ospedale vecchio e aperto


Sono i misteri della politica frusinate: accade che a Ceccano ci sia un ospedale, grande, con ampi parcheggi, recentemente ristrutturato per quasi 10 milioni di euro dei soldi dei contribuenti. Ce ne è uno anche ad Anagni, veccvhio, scomodo, bisognoso di ristrutturazione. Ebbene, nel piano regionale, Ceccano si chiude mentre Anagni vive. E nessuno spiega il perché di una tale incongruenza a meno di non pensare che qualche politico anagnino conti di più dei ceccanesi…

Intanto registriamo un intervento di Stefano Gizzi, che, in un comunicato stampa, scrive:

Le argomentazioni in favore della struttura di Ceccano sono numerose e tutte assolutamente valide: una struttura storica con oltre cinquecento anni di storia e civiltà sanitaria, un bacino di utenza di circa ottantamila cittadini, una ubicazione al centro della provincia, facilmente raggiungibile dal casello autostradale, con una stazione ferroviaria nei pressi.

L’Ospedale Civile di Ceccano, fortemente ridimensionato e quasi morente a causa degli errori e della cattiva amministrazione delle sinistre negli ultimi trenta anni, merita da parte del centro destra regionale e provinciale un’attenzione di primo piano, con una coraggiosa inversione di tendenza.

Non è accettabile che il centro destra prosegua la demolizione della storia sanitaria di Ceccano e del suo ampio comprensorio, con Consiglieri Regionali intenti solo a difendere meschinamente gli ospedali della loro zona, senza un ampio sguardo su tutta la situazione sanitaria provinciale.

E’ ovvio che non sarà possibile avere ospedali fotocopia di altri, ma nello stesso tempo è dovere del centro destra provinciale individuare una proposta seria, coraggiosa e tecnicamente fattibile per utilizzare al meglio la splendida sede già ristrutturata di Ceccano.

Una risposta a "Ceccano, ospedale ristrutturato e chiuso. Anagni, ospedale vecchio e aperto"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: