La fanfara della Polizia di Stato per i caduti di Nassirya


Sarà un concerto della Fanfara della Polizia di Stato, diretta da Marcello Faustini a ricordare i caduti di Nassirya, la città irachena affidata al controllo delle truppe italiane. La cerimonia si svolgerà a Ceccano, alle ore 16, in Piazza Berardi. Il 12 novembre del 2003, un attentato suicida colpiva la caserma in cui era allocato il quartier generale delle truppe. Ci furono 12 caduti.

soldati-di-pace

Nassiriya, 12 novembre 2003

CADUTI

Tenente Massimiliano FICUCIELLO

Luogotenente Enzo FREGOSI

Aiutante Giovanni CAVALLARO

Aiutante Alfonso TRINCONE

Maresciallo Capo Alfio RAGAZZI

Maresciallo Capo Massimiliano BRUNO

Maresciallo Daniele GHIONE

Maresciallo Filippo MERLINO

Maresciallo Silvio OLLA

Vice Brigadiere Giuseppe COLETTA

Vice Brigadiere Ivan GHITTI

Appuntato Domenico INTRAVAIA

Carabiniere Scelto Horatio MAIORANA

Carabiniere Scelto Andrea FILIPPA

Caporal Maggiore Emanuele FERRARO

Caporale Alessandro CARRISI

Caporale Pietro PETRUCCI

Dottor Stefano ROLLA

Signor Marco BECI

Riceviamo dal Comune e pubblichiamo:

Il 12 novembre rappresenta per noi tutti una ferita profonda e insanabile che il terrorismo internazionale ha inflitto alla Nazione Italiana, impegnata per la pacificazione dei popoli e per la promulgazione dei valori democratici di equità e giustizia ma rappresenta anche un monito fortissimo promotore di pace e di libertà.

A cinque anni dalla scomparsa dei nostri connazionali caduti nell’adempimento della loro missione a Nassiriya, la Città di Ceccano, vuole ricordare il triste evento attraverso una cerimonia istituzionale che si terrà lunedì 24 novembre 2008, alle ore 16.00 in Piazza Berardi, alla quale prenderà parte la Fanfara della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Marcello Faustini.

L’Amministrazione comunale, come ormai tradizionalmente accade da 3 anni, intende rinnovare il tradizionale tributo commemorativo attraverso le toccanti note musicali del Complesso Bandistico Città di Ceccano, diretto dal Maestro Adamo Bartolini che accoglieranno gli illustri ospiti della Fanfara della Polizia di Stato e che onoreranno così l’annuale ricorrenza di Santa Cecilia, Patrona della musica.

A termine della cerimonia i giovani componenti della Banda Comunale e della Scuola Comune di Musica riceveranno i tradizionali attestati di merito, consegnati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ceccano.

Una risposta a "La fanfara della Polizia di Stato per i caduti di Nassirya"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: