Sarà un concerto della Fanfara della Polizia di Stato, diretta da Marcello Faustini a ricordare i caduti di Nassirya, la città irachena affidata al controllo delle truppe italiane. La cerimonia si svolgerà a Ceccano, alle ore 16, in Piazza Berardi. Il 12 novembre del 2003, un attentato suicida colpiva la caserma in cui era allocato il quartier generale delle truppe. Ci furono 12 caduti.
Nassiriya, 12 novembre 2003
CADUTI
Tenente Massimiliano FICUCIELLO
Luogotenente Enzo FREGOSI
Aiutante Giovanni CAVALLARO
Aiutante Alfonso TRINCONE
Maresciallo Capo Alfio RAGAZZI
Maresciallo Capo Massimiliano BRUNO
Maresciallo Daniele GHIONE
Maresciallo Filippo MERLINO
Maresciallo Silvio OLLA
Vice Brigadiere Giuseppe COLETTA
Vice Brigadiere Ivan GHITTI
Appuntato Domenico INTRAVAIA
Carabiniere Scelto Horatio MAIORANA
Carabiniere Scelto Andrea FILIPPA
Caporal Maggiore Emanuele FERRARO
Caporale Alessandro CARRISI
Caporale Pietro PETRUCCI
Dottor Stefano ROLLA
Signor Marco BECI
Riceviamo dal Comune e pubblichiamo:
Il 12 novembre rappresenta per noi tutti una ferita profonda e insanabile che il terrorismo internazionale ha inflitto alla Nazione Italiana, impegnata per la pacificazione dei popoli e per la promulgazione dei valori democratici di equità e giustizia ma rappresenta anche un monito fortissimo promotore di pace e di libertà.
A cinque anni dalla scomparsa dei nostri connazionali caduti nell’adempimento della loro missione a Nassiriya, la Città di Ceccano, vuole ricordare il triste evento attraverso una cerimonia istituzionale che si terrà lunedì 24 novembre 2008, alle ore 16.00 in Piazza Berardi, alla quale prenderà parte la Fanfara della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Marcello Faustini.
L’Amministrazione comunale, come ormai tradizionalmente accade da 3 anni, intende rinnovare il tradizionale tributo commemorativo attraverso le toccanti note musicali del Complesso Bandistico Città di Ceccano, diretto dal Maestro Adamo Bartolini che accoglieranno gli illustri ospiti della Fanfara della Polizia di Stato e che onoreranno così l’annuale ricorrenza di Santa Cecilia, Patrona della musica.
A termine della cerimonia i giovani componenti della Banda Comunale e della Scuola Comune di Musica riceveranno i tradizionali attestati di merito, consegnati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ceccano.