Il Liceo Scientifico Martino Filetico di Ceccano, in tutte le sue componenti, alunni, docenti, genitori, personale, è vicino alla famiglia di Vito Scafidi, morto tragicamente mentre era in classe al Liceo Darwin di Torino, e alle famiglie degli altri allievi rimasti feriti nel crollo del solaio della loro aula. La morte di Vito ed il ferimento dei suoi compagni non sono una fatalità ma il frutto sconsiderato e terribile di tante mancanze, di tanti lavori non eseguiti o non completati, di tanta trascurataggine che, purtroppo, vediamo continuamente attorno a noi.
La tragedia del Liceo Darwin richiama la coscienza di ciascuno di noi al compimento del proprio dovere: nel momento in cui non lo assolviamo nel migliore dei modi, qualcuno ne subirà le conseguenze. Certamente, maggiori responsabilità hanno coloro che, per il loro ufficio, sono chiamati a rendere sicure le scuole, ma soltanto l’impegno di ciascuno potrà contribuire ad evitare il ripetersi di tragedie che nulla hanno a che fare con la fatalità.
Domani 25 novembre, il Liceo sarà impegnato nella VI Giornata nazionale della sicurezza scolastica, promossa da Cittadinanzattiva. Il prof. Lombardi, in queste ore, sta illustrando classe per classe i comportamenti da seguire nel caso di situazioni di emergenza, ma la sicurezza è il frutto dell’impegno vigile di ciascuno nel segnalare tempestivamente i pericoli, nel comportarsi civilmente, nel non creare, anche inconsapevolmente, circostanze che possano generare situazioni di rischio per la propria e per l’altrui incolumità. Ogni docente, nell’ambito della libertà di insegnamento, troverà le modalità più adatte per sollecitare nei ragazzi quei comportamenti virtuosi in grado di diminuire i rischi.
Alle ore 12 di domani, 25 novembre 2008, VI Giornata nazionale della sicurezza scolastica, un triplice suono della campanella segnerà l’inizio di un minuto di silenzio per ricordare le giovani vittime di tante inadempienze.
Rispondi