Qui la suggestiva riproposizione del Discorso della Montagna nel Vangelo secondo San Matteo di Pierpaolo Pasolini https://youtu.be/L-nY29bW2LA
Cosa caratterizza i santi? Sono felici!
Così papa Francesco in Svezia ha sintetizzato la Festa di Ognissanti. Ecco le sue parole: Con tutta la Chiesa celebriamo oggi la solennità di Tutti i Santi. Ricordiamo così non solo quelli che sono stati proclamati santi nel corso della storia, ma anche tanti nostri fratelli che hanno vissuto la loro vita cristiana nella pienezza... Continue Reading →
I santi di Dio
Io, Giovanni, vidi nella mano destra di Colui che era assiso sul trono un libro a forma di rotolo, scritto sul lato interno e su quello esterno, sigillato con sette sigilli. Vidi un angelo forte che proclamava a gran voce: «Chi è degno di aprire il libro e scioglierne i sigilli?». Ma nessuno né in... Continue Reading →
Dolcetto o scherzetto… o luci nella notte?
La notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre vede tante persone che si mascherano, seguendo una modo rapidamente importata dall’America e diventata subito fenomeno di consumo. E’ la festa per la festa che passa sopra ogni considerazione… Altre persone, i cristiani, proprio nella stessa notte metteranno un lume alla finestra… e nei giorni successivi... Continue Reading →
Tutti i santi, un bel giorno da capire
di Roberto Colombo Tra le feste dell’anno, quella di Ognissanti sembra avere perso il suo smalto più delle altre. Se nella “religione civile” vi è ancora posto per il Natale e la Pasqua, la ragione per far festa il primo novembre sembra perdersi nel ricordo, quando i santi erano venerati e invocati come se fossero... Continue Reading →
La comunione dei santi, secondo papa Francesco
La "comunione dei santi", "una realtà molto bella della nostra fede", come l'ha definita Papa Francesco, è stato il tema della catechesi per l'Udienza Generale del Mercoledì, tenutasi in Piazza San Pietro, con la partecipazione di 80.000 persone. Con l'espressione comunione dei santi si intendono due realtà: la comunione alle cose sante e la comunione... Continue Reading →
Tutti i santi, un bel giorno da capire
di Roberto Colombo Tra le feste dell’anno, quella di Ognissanti sembra avere perso il suo smalto più delle altre. Se nella "religione civile" vi è ancora posto per il Natale e la Pasqua, la ragione per far festa il primo novembre sembra perdersi nel ricordo, quando i santi erano venerati e invocati come se fossero... Continue Reading →
I santi, la nostra famiglia
di Ernesto Diaco Nel ricco calendario della liturgia cristiana, che abbraccia e scandisce il corso dell’anno, ogni elemento e mistero della fede ha un giorno o addirittura un tempo ad esso dedicato. Si ricordano la Trinità di Dio e la maternità di Maria, il dono dell’eucaristia e della vita consacrata. Quello che sembra mancare è... Continue Reading →