Il Requiem di Mozart a Casamari, in un tripudio di commozione, bravura, gioia e spiritualità


La commozione per le note scritte da un morente, quasi a rappresentare tutti noi di fronte al dramma della morte, la bravura degli esecutori del Requiem mozartiano, i solisti soprano Vittoria D’Annibale, mezzosoprano Fabiola Mastrogiacomo, tenore Enrico Talocco, basso Michele Migliori, due cori, il Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres, diretto da Mauro Gizzi e... Continue Reading →

A Casamari il Requiem di Mozart per il XXX concerto di fine anno, giovedì 29 dicembre 2022, ore 18,30


Sarà la musica travolgente del Requiem mozartiano a celebrare il trentennale dei concerti che l'Abazia di Casamari organizza per la conclusione dell'anno, giovedì 29 dicembre 2022, alle ore 18,30, per un'idea e la direzione artistica di P. Federico Farina. Sono momenti straordinari in cui si affida alla bellezza della musica e dell'espressione artistica tutto quello... Continue Reading →

Ceccano, folla di giovani al concerto conclusivo del Festival Francesco Alviti


Tantissimi giovani al concerto conclusivo del Festival Francesco Alviti, giunto alla sua 13a edizione, con 7 serate svolte tutte nella chiesa di S. Giovanni Battista a Ceccano, per rispettare le indicazioni della pandemia. Nell'ultimo concerto 5 giovani di scena, il Quintetto Major, e tanti, tantissimi giovani ad ascoltare pianoforte, violini, viola e violoncello con la... Continue Reading →

Il Requiem di Mozart per Francesco e gli altri stroncati dalla morte, venerdì 10 marzo, ore 21, Ceccano, Chiesa di S. Giovanni


La forza del Requiem, le note terrificanti del Dies Irae, la dolcezza della misericordia di Dio, la consapevolezza della redenzione: tutto questo trova la sua espressione massima nella Messa per i Morti, nel Requiem appunto che Mozart compose nel 1791, fino al 5 dicembre, giorno della sua morte. Impressionante coincidenza, come se avesse scritto per... Continue Reading →

Buon compleanno Amade’ il Liceo di Ceccano in festa per Mozart, 15 febbraio, ore 11,15


Una festa di compleanno per il loro amico Wolfgang Amade’, che nacque a Salisburgo il 27 gennaio del 1756: la sua musica è talmente bella che ha superato due secoli e mezzo e verrà presentata al Liceo di Ceccano,mercoledì 15 febbraio febbraio,  dai giovani allievi delle classi musicali  Pianisti, chitarristi, cantanti, flautisti, percussionisti, tutti uniti... Continue Reading →

Lenola, il Requiem di Mozart per le lacrime di Maria e del mondo


La musica di Dio per le lacrime delle tante vittime di questi giorni: gli eventi terribili di Andria, di Nizza, di Istanbul sono stati riuniti nell'espressione musicale del Requiem mozartiamo a Lenola, al Santuario della Madonna del Colle, con il coro del Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres e l'orchestra Sinfonica Francesco Alviti, riuniti attorno... Continue Reading →

Mozart Requiem coro e orchestra, Lenola 15 luglio, ore 21


Grande musica a Lenola venerdì 15 luglio: alle 21, nel suggestivo Piazzale del Colle, sarà eseguito il Requiem di Mozart con l'Orchestra Sinfonica Francesco Alviti e il coro Josquin des Pres diretto da Mauro Gizzi. Il grande capolavoro mozartiano sarà affidato alle voci soliste di Vittoria D'Annibale, soprano, Fabiola Mastrogiacomo, mezzosoprano, Enrico Talocco, tenore, e Alessandro... Continue Reading →

La musica di Dio a Ceccano, il Requiem e Laus Patriae


Un uomo che scrive la musica per la sua morte, una musica donata a Ceccano, tanta commozione, bellezza, armonia ma anche storia e tradizione. L'esecuzione del Requiem di Mozart domenica 20 marzo a Ceccano, voluta dall'amministrazione comunale  nella chiesa di S. Giovanni come concerto di Pasqua, ha avuto tanti momenti appassionanti e non soltanto per... Continue Reading →

La musica di Dio, Mozart Requiem domenica 20 marzo, ore 21, Ceccano, S. Giovanni


Nuovo appuntamento con la musica di Dio: il Requiem di Mozart sarà eseguito a Ceccano, nella Chiesa Collegiata di S. Giovanni Battista, domenica 20 marzo, Domenica delle Palme, alle ore 21,15. La forza del Requiem, le note terrificanti del Dies Irae, la dolcezza della misericordia di Dio, la consapevolezza della redenzione trovano  espressione massima nella Messa per i... Continue Reading →

Mozart tag 2016 al Liceo di Ceccano in onore degli ospiti Erasmus+


Una festa di compleanno per il loro amico Wolfgang Amade’, che nacque a Salisburgo il 27 gennaio del 1756: la sua musica è talmente bella che ha superato due secoli e mezzo e verrà presentata al Liceo di Ceccano, lunedì 3 febbraio,  dai giovani allievi delle classi musicali in onore degli ospiti stranieri convenuti al... Continue Reading →

Mozart e 4 prime assolute per ricordare Francesco Alviti, domenica 22 febbraio, ore 21 Ceccano, S. Giovanni


Ci saranno le struggenti note del Lacrymosa del Requiem di Mozart a ricordare Francesco Alviti domenica 22 febbraio, in S. Giovanni a Ceccano, a 6 anni dalla sua morte, avvenuta nel 2009 dopo una coraggiosa resistenza al male: accanto alla musica del grande compositore austriaco, il pubblico ascolterà anche, in prima nazionale assoluta, quattro brani... Continue Reading →

Mozart tag, il 3 febbraio, al Liceo di Ceccano, Buon compleanno Amade’


Una festa di compleanno per il loro amico Wolfgang Amade’, che nacque a Salisburgo il 27 gennaio del 1756: la sua musica è talmente bella che ha superato due secoli e mezzo e verrà presentata al Liceo di Ceccano, martedì 3 febbraio,  dai giovani allievi delle classi musicali. Pianisti, chitarristi, cantanti, flautisti, percussionisti, tutti uniti... Continue Reading →

Mozart Requiem, Frosinone, giovedì 15 gennaio, Teatro Nestor, ore 20,30


Nel ricordo, il futuro: saranno le note del Requiem di Mozart a ricordare Ireneo Ottaviani, il giovane frusinate improvvisamente scomparso dopo aver vanamente lottato contro la malattia e a cui l'Associazione italiana leucemie di Frosinone ha dedicato la sua sezione. E' proprio l'Ail ad aver organizzato il concerto che vedrà la grande opera mozartiana  interpretata... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: