Un vento gelido ha sferzato la serata, ma nonostante questo tanta gente ha partecipato alla Solenne Processione del Venerdì Santo che si è snodata nell'antico percorso che seguiva le strade principali di Ceccano all'interno delle mura della città, uscendone da Porta Castello e rientrandovi poi per Porta Nuova, in Borgo Garibaldi, dopo essere transitata per... Continue Reading →
All’inizio dell’anno, prendici per mano, Maria
All’inizio dell’anno, chiediamo a lei la grazia dello stupore davanti al Dio delle sorprese. Rinnoviamo lo stupore delle origini, quando nacque in noi la fede. La Madre di Dio ci aiuta: la Madre che ha generato il Signore, genera noi al Signore. È madre e rigenera nei figli lo stupore della fede, perché la fede... Continue Reading →
Tutte le generazioni ti chiameranno beata
L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente e Santo è il suo nome; di generazione in generazione la sua misericordia per quelli che lo temono.... Continue Reading →
Augusta Regina delle Vittorie, 8 maggio, supplica alla Madonna di Pompei
O Augusta Regina delle Vittorie, o Sovrana del Cielo e della Terra, al cui nome si rallegrano i cieli e tremano gli abissi, o Regina gloriosa del Rosario, noi devoti figli tuoi, raccolti nel tuo Tempio di Pompei, in questo giorno solenne, effondiamo gli affetti del nostro cuore e con confidenza di figli ti esprimiamo le... Continue Reading →
Maggio, il mese di Maria, stasera alle 18 le compagnie al santuario di Ceccano
Alle 18 gli stendardi delle Compagnie entreranno dentro S. Maria a fiume, a Ceccano, per il tradizionale omaggio alla Vergine del Fiume nel primo giorno del mese a lei dedicato. Alle 18,30 ci sarà poi la messa con l'atto di affidamento della città a Maria.
Lasciamoci benedire da Maria
Nel primo giorno dell’anno la Liturgia celebra la Santa Madre di Dio, Maria, la Vergine di Nazareth che ha dato alla luce Gesù, il Salvatore. Quel Bambino è la Benedizione di Dio per ogni uomo e donna, per la grande famiglia umana e per il mondo intero. Gesù non ha tolto il male dal mondo ma lo... Continue Reading →
Tota pulchra es, Maria
Il tradizionale canto liturgico per la solennità dell'Immacolata Concezione di Maria https://youtu.be/K02P3IQYAdM qui il testo latino e la traduzione italiana
Donna, ecco tuo figlio
Nella Festa di Maria Addolorata, 15 settembre, riporto un post scritto durante la Settimana Santa di qualche anno fa, a cui aggiungo le mani delle madri che hanno perso i loro figli in questi anni Mi ha fermato lì sulla porta della cattedrale, era appena finita la Messa Crismale: tutti i preti avevano rinnovato le... Continue Reading →
Lasciamoci guardare, lasciamoci abbracciare, lasciamoci prendere per mano da Maria, nostra madre
All’inizio dell’anno, chiediamo a lei la grazia dello stupore davanti al Dio delle sorprese. Rinnoviamo lo stupore delle origini, quando nacque in noi la fede. La Madre di Dio ci aiuta: la Madre che ha generato il Signore, genera noi al Signore. È madre e rigenera nei figli lo stupore della fede, perché la fede... Continue Reading →
Tutto il mondo attende la risposta di Maria
di Bernardo di Chiaravalle, abate Hai udito, Vergine, che concepirai e partorirai un figlio; hai udito che questo avverrà non per opera di un uomo, ma per opera dello Spirito santo. L'angelo aspetta la risposta; deve fare ritorno a Dio che l'ha inviato. Aspettiamo, o Signora, una parola di compassione anche noi, noi oppressi... Continue Reading →
Maria Regina, umile e alta più che creatura
Nella memoria di Maria regina, il cantico del poeta di Dio «Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu se' colei che l'umana natura nobilitasti sì, che 'l suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura. Nel ventre tuo si raccese l'amore per lo... Continue Reading →
Ceccano, tanta gente a r’purta’ Santa Maria
Tanta gente ha voluto essere presente alla passeggiata commemorativa della grande processione che il 14 agosto del 1958, proprio 60 anni fa, accompagnò la bellissima statua di S. Maria a fiume dalla Collegiata di S. Giovanni al suo santuario ,appena ricostruito dopo la furia bellica. Nei miei ricordi di bambino risuonano quelle voci: a r'purta'... Continue Reading →
Sulla prima pagina del Calendario
Sulla prima pagina del calendario del nuovo anno che il Signore ci dona, la Chiesa pone, come una stupenda miniatura, la solennità liturgica di Maria Santissima Madre di Dio. In questo primo giorno dell’anno solare, fissiamo lo sguardo su di lei, per riprendere, sotto la sua materna protezione, il cammino lungo i sentieri del tempo.... Continue Reading →
Noemi, Emanuele, Francesco, Anna Rita… l’amore di mamma che sfida il male
C’è bisogno di Parola 13 su alessioporcu.it Donna, ecco tuo figlio, Figlio, ecco tua madre Mi ha fermato lì sulla porta della cattedrale, era appena finita la Messa Crismale: tutti i preti avevano rinnovato le loro promesse… erano stati benedetti gli olii santi, quello degli infermi con le parole quanti riceveranno l’unzione ottengano conforto nel corpo, nell’anima... Continue Reading →
Vergine madre, figlia del tuo figlio
Al poeta di Dio, il compito di cantare la Festa di Maria assunta Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu se' colei che l'umana natura nobilitasti sì, che 'l suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura. Nel ventre tuo si raccese l'amore... Continue Reading →
Il 13 maggio, 100 anni fa, papa Francesco a Fatima
“Non potevo non venire qui per venerare la Vergine Madre e affidarLe i suoi figli”. Con queste parole Papa Francesco ha sottolineato stamane l’importanza del suo pellegrinaggio a Fatima. Nel Santuario mariano portoghese il Pontefice ha celebrato, di fronte a più di mezzo milione di fedeli, il rito di canonizzazione di Francesco e Giacinta Marto,... Continue Reading →
L’amore di Cristo
Nella memoria di S. Alfonso Maria de' Liguori Tutta la santità e la perfezione di un’anima consiste nell’amar Gesù Cristo nostro Dio, nostro sommo bene e nostro Salvatore. La carità è quella che unisce e conserva tutte le virtù che rendono l’uomo perfetto. Forse Iddio non si merita tutto il nostro amore? Egli ci ha... Continue Reading →
Maria ardeva dell’amore di Cristo
Maria stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore... Continue Reading →
Maggio, il mese di Maria
Ce lo ricorda l’Azione Cattolica di Ceccano che continua l’antichissima tradizione con la recita quotidiana del rosario nella Chiesa di S. Sebastiano alle ore 21. Nel blog dell’Ac si spiega anche cos’è il rosario, come è strutturato ed anche come si recita. La parola Rosario significa “Corona di Rose”. La Madonna ha rivelato che ogni volta che... Continue Reading →
Magnificat
In quel tempo, Maria disse: «L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente e Santo è il suo nome; di generazione in generazione la sua misericordia... Continue Reading →