di Guglielmo Mangiapane de LaPresse Il 25 settembre si terranno le elezioni politiche nazionali, a cui potranno partecipare tutte le persone italiane aventi diritto di voto e con più di 18 anni. Anche se la legge elettorale in vigore è la stessa dell’ultima volta, quattro anni fa, molti potrebbero non ricordare quali fossero allora le... Continue Reading →
Ceccano, si continuerà a votare nelle scuole
Non è andata a buon fine la proposta di spostare i seggi elettorali dalle scuole in altri spazi comunali disponibili. Palazzo Antonelli ha confermato la stessa disposizione dei seggi delle ultime tornate elettorali. Così, dopo appena due settimane di lezione,molti plessi scolastici di Ceccano chiuderanno per alcuni giorni per le elezioni del 25 settembre.
Il voto non è uguale per tutti
di PAOLO BALDUZZI Tra i tanti paradossi del voto che emergono nella letteratura economica e politica, c’è quello relativo all’astensione: perché non andare a votare se il costo del voto è così basso? Ebbene, in realtà per qualcuno votare costa, e anche molto: si tratta di coloro che studiano o lavorano “fuori sede”. Chi può... Continue Reading →
Ceccano, togliere i seggi elettorali dalle scuole, ogni anno vittime della consuetudine
Perché si deve votare per forza nelle scuole? C'è qualche legge che lo impone o è soltanto la forza dell'abitudine, legata al fatto che le scuole di campagna garantivano la collocazione delle sezioni in luoghi vicini agli elettori che allora non avevano automobili? Ci sono tanti locali utilizzabili a Ceccano invece delle scuole che rischiano... Continue Reading →
Frosinone, Pofi, San Giovanni Incarico, si vota il 12 giugno
L'ha deciso il Governo, fissando così alla seconda domenica di giugno la giornata elettorale per le amministrative e i referendum. Insieme al comune capoluogo ci saranno elezioni anche a Pofi e a S. Giovanni Incarico. Photo by Element5 Digital on Pexels.com
Seggi nelle scuole, in provincia di Frosinone soltanto Sora ha cambiato
C'era la possibilità di liberare finalmente le scuole dal giogo dei seggi elettorali ma in provincia di Frosinone lo ha fatto soltanto il comune di Sora, che utilizzando palestre, auditorium, sale comunali ha ospitato le sezioni elettorali in luoghi diversi dalle scuole, consentendo così a quest'ultime di non chiudere per altri giorni. Non ci sono... Continue Reading →
Ceccano, i voti di tutti i candidati, uno per uno
Finalmente concluso lo scrutinio, con 20 sezioni su 20, potete trovare tutti i voti di ogni candidato a questo link Voti candidati Qui, invece, i risultati ufficiali dei voti per il sindaco
Ceccano, quasi 20 mila al voto
Sono 19379 gli iscritti nelle liste elettorali del comune di Ceccano: di questi, 9924 sono donne e 9455 maschi. Si tratta di 400 elettori in meno rispetto al 2015, a conferma del declino demografico del territorio fabraterno. Nel 2015 votarono oltre il 76% degli aventi diritto. Le percentuali che portano poi alla proclamazione degli eletti... Continue Reading →
Ceccano, elezioni comunali, come si vota
Ecco alcune istruzioni per l'uso: i seggi elettorali saranno aperti domenica 20 Settembre, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, e nella giornata di lunedì 21 settembre, dalle ore 7.00 alle ore 15.00. Ogni elettore deve recarsi al seggio munito di documento di identità e scheda elettorale. Per esprimere il voto si può: tracciare un segno solo... Continue Reading →
Ceccano, 17 liste per tre candidati a sindaco
C'è tempo fino a sabato 22 alle 12 ma ormai gli schieramenti sembrano essere stati perfezionati. Tre sono i candidati a sindaco: l'uscente Roberto Caligiore, luogotenente dei carabinieri, elicotterista, con 7 liste, l'ex presidente del consiglio comunale Marco Corsi, impiegato in una farmacia, Emanuela Piroli, medico endocrinologo e diabetologo, con tre liste. Il numero dei... Continue Reading →
Provincia, Ceccano rimane a secco, non eletti Bianchini e Conti
Nessun rappresentante di Ceccano sarà nel consiglio provinciale: né Ginevra Bianchini, candidata nella Lista Insieme si vince, né Giulio Conti, inserito nella lista del partito democratico. La città fabraterna rimane dunque ancora una volta senza rappresentanti. Due anni fa le toccò perché il comune era commissariato. Ora, ventiquattro mesi dopo, stesso risultato. Qui i nomi... Continue Reading →
Ceccano, firme irregolari per le liste, ancora chiarimenti: il Movimento 5 stelle proporrà la querela di falso
Confesso la mia difficoltà nel leggere un provvedimento di un tribunale, a dimostrazione di come nel nostro Paese, culla del diritto, necessitiamo sempre di avvocati. E stavolta è proprio 'avv. Chiara Masi, legale dei ricorrenti del Movimento 5 Stelle, a darci qualche indicazione ulteriore per capire e la ringraziamo sin d'ora. Scrive l'avv. Masi: Le eccezioni... Continue Reading →
Ceccano, elezioni e firme irregolari, precisazioni
Due lettori ci aiutano a capire meglio che cosa accadrà dopo la sentenza del TAR sulle firme irregolari per l'elezione del sindaco. Il primo ci scrive: mi permetto di chiarire che il TAR ha dato 90 giorni di tempo per depositare querela di falso. Se non lo fanno decade tutto. Se lo fanno il giudizio al TAR... Continue Reading →
Ceccano, 38 firme irregolari, 19 liste coinvolte, 5 indagati
Leggiamo da Il Messaggero Cinque consiglieri provinciali indagati per falso ideologico, 38 presunte firme irregolari, 19 liste su cui la Procura ha espresso dubbi. A Ceccano, nel giorno dell’insediamento del nuovo Consiglio comunale, alla luce degli esiti della chiusura delle indagini preliminari sulle irregolarità nella raccolta firme di sottoscrizione delle liste, infuria la bufera. E... Continue Reading →
Ceccano, firme sulle liste, 5 gli indagati. Caligiore: abbiamo fiducia nella giustizia
di Denise Compagnoni A nemmeno venti giorni dalla chiusura delle urne è già bufera sulle elezioni comunali di Ceccano. Il sostituto procuratore della Repubblica di Frosinone Barbara Trotta ha chiuso le indagini preliminari relative alle presunte irregolarità nella raccolta delle firme di sottoscrizione alle liste elettorali per le scorse Comunali di Ceccano, indagini che erano... Continue Reading →
Pd, si perde a Ceccano, si dimettono a Frosinone
Valanga di dimissioni nella direzione provinciale del Pd di Frosinone ma non una che riguardi Ceccano che è invece il comune in cui il partito democratico ha avuto la maggiore debacle elettorale, consegnando il comune alla destra dopo 25 anni di potere ininterrotto. A Ceccano si discute se la colpa sia dei socialisti o di... Continue Reading →
Ceccano, elezioni, Il Pd provinciale alla resa dei conti, al ristorante
Stavolta lo si sa: la direzione provinciale del Pd si riunirà lunedì 22 in un ristorante di Castro. All'ordine del giorno, la debacle di Ceccano, vera e propria Caporetto della sinistra: Scalia pare intenzionato ad attaccare a fondo De Angelis, responsabile per gli enti locali, e sostenitore strenuo dell'alleanza con il Psi che sembra ormai... Continue Reading →
Ceccano, elezioni, tutta colpa di Renzi
Tranquilli, ragazzi, nessuna paura: a Ceccano la sinistra ha perso per colpa di Renzi. Non c'entrano niente le cariatidi al potere ininterrottamente dai primi anni 90, la geometrocrazia che ha cementificato Ceccano, il crollo del palazzetto dello sport, la chiusura dell'ospedale, la totale assenza di sostegno alle iniziative culturali, l'asservimento ai gestori di acqua e... Continue Reading →
Ceccano, elezioni, i socialisti ringraziano Ciotoli ed accusano il Pd
Nessuna ammissione di sconfitta, nessuna considerazione sul fatto che a Palazzo Antonelli non sieda più un socialista dopo 10 anni di governo ininterrotto, né come consigliere né tantomeno come sindaco. Quello che nel 2012 fu il primo partito ed oggi non ha più rappresentanti a Ceccano, tantomeno il sindaco dopo essere stato una specie di... Continue Reading →
Ceccano, a sinistra ci si chiede anche perché
La presa di Palazzo Antonelli, il 14 giugno 2015, ha sconvolto la sinistra fabraterna: sui social network, in particolare su facebook, corrono fiumi di parole. Tra i tanti ci hanno colpito due interventi: Sono passato l'ultima volta a Ceccano circa due mesi fa. Sembrava di essere nella periferia di Detroit quando GM chiuse i cancelli... Continue Reading →