Tante domande, risposte diverse, ispirate da due fedi sorelle ma differenti: il rabbino capo della comunità Ebraica di Roma, Riccardo Di Segni, ed il vescovo di Frosinone, Ambrogio Spreafico, si confronteranno pubblicamente giovedì 13 gennaio, alle ore 17, nell'auditorium Daniele Paris del Conservatorio di Frosinone. Con loro il gruppo di musica tradizionale ebraica Davka Jewish... Continue Reading →
Un rabbino ed un vescovo per discutere di dialogo e rispetto fra le religioni, tutto on line al Liceo di Ceccano venerdì 15 gennaio, ore 10
Si sono odiati per secoli: c'è voluto un concilio e la santità di Giovanni XXIII per riavviare un rapporto di rispetto e di fiducia reciproca che però mostra ancora tante crepe nel modo di pensare della gente. E così per discutere di dialogo, religioni, antisemitismo, linguaggi di odio, persecuzioni il rabbino capo di Roma, Riccardo... Continue Reading →
Frosinone, il vescovo denuncia la corruzione e la sete di denaro
Penso alle nostre responsabilità come cittadini. Ognuno secondo le sue possibilità cerchi di contribuire al bene comune evitando di sottomettere tutto al proprio interesse personale. Sappiamo quanto male ha fatto al nostro paese la sete di denaro e la corruzione! Così il vescovo di Frosinone, mons. Ambrogio Spreafico, ha concluso la celebrazione del Te Deum... Continue Reading →
Per un mondo senza violenza
di Ambrogio Spreafico* Vivere la Misericordia Cari amici, siamo in un mondo dove il male colpisce in maniera violenta. La violenza è diventata quasi parte della vita di ogni giorno, vicino e lontano da noi. La violenza del terrorismo, l’Isis, delle guerre, dei massacri di gente innocente come quei…studenti liceali in Messico, sequestrati e uccisi... Continue Reading →
Resistete all’inimicizia, le foto della veglia per la pace
Ecco le foto della veglia che la pace che il vescovo di Frosinone, mons. Ambrogio Spreafico, ha guidato alla presenza di tanti giovani, in occasione dell'Assemblea diocesana, sabato 20 settembre qui le altre foto Veglia per la pace, 20 settembre 2014 - Casamari
Resistiamo all’inimicizia, le parole del vescovo Spreafico ai giovani
Il vescovo di Frosinone, Ambrogio Spreafico, ai giovani presenti alla vegli per la pace al Convegno diocesano a Casamari
Per aiutare chi ha bisogno, la Caritas cerca volontari per la raccolta alimentare
Si terrà sabato 5 aprile, a pochi giorni dalla santa Pasqua, la raccolta alimentare in molti centri della Diocesi: a Frosinone, Ferentino, Veroli, Boville Ernica, Monte San Giovanni Campano, Castro dei Volsci, Ripi, Torrice, Pofi, Ceccano, Amaseno, Patrica. Tanti i volontari della Caritas, delle parrocchie e delle Associazioni che si ritroveranno davanti ai supermercati e ai negozi... Continue Reading →
Il nuovo volto dell’uomo, alleanza di Dio
di Augusto Cinelli Uno dei doni più importanti che la Bibbia può farci ancora oggi è quello di riconsegnarci i tratti di una singolare relazione tra Dio e l’uomo che ha segnato una svolta decisiva nell’esperienza religiosa dell’umanità e nella comprensione del mistero stesso dell’uomo. E’ in sintesi quanto il vescovo diocesano monsignor Ambrogio Spreafico... Continue Reading →
Il cantiere dell’educazione
di Augusto Cinelli Chiesa e scuola alleate per lavorare nel grande cantiere dell’educazione e affrontare, nelle rispettive competenze, le emergenze vecchie e nuove del pianeta istruzione. A scommettere sul patto tra due agenzie educative cui la società italiana guarda ancora con attenzione c’è anche la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino che mercoledì scorso presso la curia di Frosinone... Continue Reading →
Fraternità via della pace, in preghiera a Frosinone il 31 dicembre, in cattedrale, 17,30
Ci sarà il ricordo di tutte le guerre e la testimonianza di chi la guerra la subì 70 anni fa a Frosinone: di fronte alla Cattedrale di S. Maria, insieme al vescovo, mons. Spreafico, martedì 31 dicembre alle 17,30 i cristiani della diocesi pregheranno per la pace e prenderanno coscienza di quanto male le guerre... Continue Reading →
Fraternità, via per la pace, cristiani in preghiera il 31 dicembre
Fraternità, fondamento e via per la pace: è questo il tema della Giornata Mondiale della Pace 2014 che i cristiani di Frosinone si apprestano a celebrare con la tradizionale Marcia della Pace, il 31 dicembre. Le fiaccole che verranno accese in Piazza S. Maria, dinanzi alla cattedrale, annunceranno l’impegno rinnovato per la pace e la... Continue Reading →
La sorpresa di papa Francesco
Sarà il vescovo di Frosinone, mons. Ambrogio Spreafico, a presentare mercoledì 30 ottobre alle ore 18 all'auditorium diocesano, il libro La sorpresa di papa Francesco di Andrea Riccardi. Sarà presente l'autore. La sera del 13 marzo 2013 su una Chiesa in grave crisi, su un mondo cattolico ancora scosso dalle dimissioni di Benedetto XVI, si... Continue Reading →
Sabato 5 ottobre, raccolta alimentare Caritas
Si terrà sabato 5 ottobre la raccolta alimentare in molti centri della Diocesi: a Frosinone, Ceccano, Ferentino, Veroli, Boville Ernica, Ripi, Supino. Tanti volontari della Caritas, delle parrocchie e delle Associazioni si ritroveranno davanti ai supermercati e ai negozi di alimentari per sensibilizzare tutti al dono per le persone e le famiglie in grave difficoltà... Continue Reading →
Conclusa la settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani
Si è conclusa ieri - venerdì 25 gennaio - con una preghiera ecumenica, la Settimana di Preghiera per l'unità dei Cristiani che ha visto la comunità diocesana di Frosinone-Veroli-Ferentino ritrovarsi con la Chiesa ortodossa romena, la comunità Battista e la comunità Valdese. Già mercoledì 23 gennaio la chiesa di S. Michele Arcangelo a Veroli aveva... Continue Reading →
Quel che il Signore esige da noi
Preghiera ecumenica questa sera in S. Paolo a Frosinone, nel giorno in cui la Chiesa ricorda la Conversione dell'apostolo delle Genti. Mons. Spreafico, vescovo diocesano presiederà la liturgia che vedrà presenti i delegati delle altre Chiese presenti sul territorio. L'inizio è alle 20,45. Quest’anno la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani ci invita a... Continue Reading →
Vivaldi e Handel per celebrare la fede
L'Inno Nazionale e il Credo di Vivaldi ad indicare l'impegno ad essere cittadini degni del vangelo, i Coronation Anthems di Handel per celebrare la pace e i tanti sforzi necessari per costruirla, nel rispetto della giustizia: questi alcuni dei tanti significati del magnifico concerto che domenica 16 dicembre è stato offerto al pubblico accorso in... Continue Reading →