Ceccano, 24 maggio, quell’Esedra d’Onore da restaurare


Tutti, almeno quelli della mia età, hanno in mente la data di oggi: la imparavamo dal canto del Piave, che proprio nella prima strofa fissa la data di inizio di quella “inutile strage” che sarebbe costata all’Italia 600 mila morti ed oltre un milione di feriti. In ricordo di questo numero inverosimile di vittime, 20 anni dopo di gran lunga superato da quello della Seconda Guerra Mondiale, ogni cittadina in Italia edificò mausolei, monumenti, edicole votive. A Ceccano realizzarono un’Esedra d’Onore al cimitero monumentale, in cui venivano tumulati soldati e vittime dei conflitti bellici: da anni è nel più totale abbandono, probabilmente la maggioranza dei Ceccanesi neppure la conosce. Si distinguono, in parte, soltanto 5 lapidi ma potrebbero essercene altre che varrebbe la pena riscoprire ed onorare degnamente. Le sepolture, che ancora si leggono un po’, raccontano della maestra Bice Cannata, uccisa nella battaglia di Ceccano il 28 maggio 1944, e poi dell’artigliere ventiduenne Dario Ugo Tanzini, morto in prigionia in India, il 26 luglio del 1941, o del sergente Peruzzi, morto in Russia a 25 anni ed altri ancora di cui non si riesce a leggere quasi nulla. Perché non provare a pulirla, almeno?

per restare aggiornati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: