Il sindaco di Sora, Luca Di Stefano, ha reso noto che i carabinieri saranno collegati al sistema di video sorveglianza del comune per aumentare la sicurezza in città. Potrebbe essere una buona idea anche per Ceccano. Diversi lettori in questi giorni ci hanno chiesto informazioni sul sistema delle telecamere del comune vetuscolano, soprattutto in merito ai recenti ripetuti atti vandalici che hanno riguardato luoghi pubblici. Ce ne sono diverse installate ma sembra che molti apparecchi non funzionino più da tempo, anche se non si hanno informazioni precise in merito. Soltanto nel 2017 ne furono installate 16, descritte qui dall’azienda fornitrice, con una sala operativa che dovrebbe essere a Palazzo Antonelli. La Polizia Municipale non ha la disponibilità della visione delle telecamere che quindi non possono essere utilizzate in tempo reale per il controllo del territorio, sia per la viabilità, che per l’abbandono dei rifiuti e la represione dei reati. L’amministrazione si era impegnata a fornire il collegamento alla polizia municipale sin dalla conferenza stampa in cui furono presentate le fototrappole, il 13 febbraio del 2021, ma sembra che la connessione con la sala operativa dei vigili non sia ancora stata effettuata.

per restare aggiornati
“La Polizia Municipale non ha la disponibilità della visione delle telecamere che quindi non possono essere utilizzate in tempo reale per il controllo del territorio, sia per la viabilità, che per l’abbandono dei rifiuti e la represione dei reati.”
Utilissime, quindi …
😦