Lo ha annunciato il sindaco Caligiore all’inizio del discorso per la Festa della Liberazione, pronunciato proprio davanti al monumento ai caduti da restaurare. Si tratta di un progetto approvato nel maggio del 2019 con l’indicazione degli interventi da effettuare sul monumento. Nel luglio dello stesso anno 2019, la Sovrintendenza archeologica per le province di Frosinone Latina e Rieti autorizzava i lavori, con l’approvazione del progetto, redatto dall’arch. Anna Paola Garberini di Tivoli, che si occuperà anche dell’effettuazione del restauro. Per l’appalto si è dovuti arrivare all’ottobre del 2022: il restauro costerà oltre 18 mila euro, soldi del bilancio comunale. L’ulteriore ritardo sembra sia dovuto alla necessità di effettuare i lavori con la bella stagione.

per restare aggiornati
Rispondi