Sono tanti, arrivano ogni giorno per le lezioni, affittano appartamenti, vanno nei bar e nei ristoranti, danno un po’ d’anima a quell’edificio. Insomma Ceccano è una città universitaria ma nemmeno se ne accorge, non fa accoglienza, non organizza eventi per gli studenti e i professori che pure si vedono al S. Maria della Pietà, per le lezioni, gli esami, le tesi di laurea. Il corso di laurea in infermieristica è parte dell’offerta formativa dell’Università Roma II di Tor Vergata ed offre ogni anno 50 posti per gli allievi. Il corso triennale vuol dire dunque oltre 150 studenti, escludendo i fuori corso e quelli che sono impegnati per le sessioni di laurea. Varrebbe la pena saperne un po’ di più. Come pure, perché non pensare al riutilizzo di una parte del nosocomio come casa dello studente? Ci sarebbe tutta l’Ala Mosconi disponibile, oppure la palazzina attualmente occupata dalla REMS. E perché non riattivare la sala teatra come auditorium per convegni e lezioni? L’università c’è già, diamogli visibilità

per restare aggiornati
Che bella notizia!
Se servono alloggi per gli studenti, ho una casa di 5 stanze da affittare in via per Frosinone.