Ceccano al centro del cinema d’autore, parte Dieciminuti film festival, edizione 18


E’ la manifestazione più importante di Ceccano, aperta al mondo, organizzata da giovani, giunta alla 18 edizione, proponendo di volta in volta progetti innovativi per il futuro. E’ il DFF, Dieci Minuti Film Festival, un’idea dell’associazione Indiegesta che riunisce cineasti ed esperti di cinema e mass media da tutti il mondo. La serata inaugurale ci sarà lunedì 27 marzo 2023 al Teatro Antares e le proiezioni continueranno fino al 1° aprile. Raggiunto il traguardo della maggiore età, si legge nel loro comunicato stampa, abbiamo voluto tirare le somme. Il Festival ha accompagnato le nostre vite in tanti momenti importanti, ci ha dato l’opportunità di conoscere  migliaia di persone e di creare un archivio di storie e aneddoti indimenticabili.  Il Dieciminuti continua a legarci di generazione in generazione, creando la rete di fili rossi che ci unisce.  Intreccio impresso sul manifesto della 18esima edizione, insieme al nostro Ercole, che aiuta le nuove  generazioni a crescere e a venire alla luce. Per questi motivi non potevamo non scegliere il motto “My Generation”. Siamo convinti che questa  generazione e quelle vicine avranno la capacità e la volontà di cambiare il corso degli eventi, in un  momento storico disseminato di crisi pandemiche, belliche, economiche, energetiche e climatiche. Per riuscirci, la rete di fili rossi deve essere salda e robusta. Dobbiamo sostenerci, stimolarci e proteggerci.  Dobbiamo camminare insieme verso il futuro”. 

Durante questa edizione, guiderà la Giuria Ufficiale la regista e scrittrice iraniana Sonia K. Hadad. Autrice di  diversi cortometraggi, nei suoi lavori ama esplorare gli angoli inusuali della vita umana. “Exam”, prodotto  nel 2019, le ha permesso di vincere numerosi premi internazionali: l’AFI 2019 come “Best Live Action  Short”, l’EDA Award come migliore regista donna e il Golden Chair al Kort Film Festival. Al suo fianco nella Giuria Ufficiale Giacomo Rinaldi, Simona Fontana, Daniela Trotta, Francesco Chiappini,  Linda Galeazzi, Michele Alberio, Valentina Giudici, Jacopo Diana, Gabriel Carnevale e Giulia Grande. 

Presidente della Giuria d’Animazione sarà Seyed Tabatabaei. Il regista e art designer iraniano torna al  Dieciminuti Film Festival dopo la partecipazione da concorrente al DFF12, quando vinse la categoria  Animazione con il cortometraggio “Light Sight”. 

Insieme a lui, giudicheranno i corti di questa categoria l’illustratrice Simona Peres e il delegato IndieGesta  Francesco Massa. 

Non ci resta che augurare a Sonia e Seyed buon lavoro, sperando che la loro presenza al DFF18 contribuisca  a lanciare un segnale positivo di cooperazione e solidarietà internazionale, di libertà e di uguaglianza, a  seguito degli eventi storici delicati e importanti che hanno coinvolto il popolo iraniano.

Appuntamento da non perdere

qui tutte le info

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: