Ceccano, qui Manfredi si innamorò di sua moglie


Oggi, 22 marzo, è il suo compleanno e vogliamo ricordare Nino con il racconto della visita a Ceccano nel dicembre del 1959, che proprio lui fece al giornale Il Musichiere del 7 gennaio 1960. Era appena finita la Canzonissima e Manfredi, che aveva avuto un grande successo con Delia Scala e Paolo Panelli, e che aveva impersonato il barista di Ceccano, fu intervistato proprio per raccontare quello che avvenne a Ceccano quando la direzione della RAI decise di registrare una puntata proprio qui. Leggerete che Manfredi aveva una paura folle di venire a Ceccano perché temeva che i ceccanesi si fossero arrabbiati per il suo personaggio che certo non proponeva un modello di civiltà. Invece quando arrivò in Piazza 25 Luglio fu accolto da migliaia di persone festanti, incuranti della pioggia battente. Manfredi rivela anche perché il barista fu “di Ceccano”: c’era un legame fra la moglie amatissima e la nostra città. Infatti Nino, nel periodo di corteggiamento, ricevette la richiesta della fidanzata di conoscere la sua città natale. Da romano ormai da tanti anni, si vergognava di portarla in un paese piccolo come Castro e allora le disse che era di Ceccano. Così quando erano liberi venivano a Ceccano da innamorati… Poi naturalmente le rivelò la verità, ma la signora Manfredi rimase sempre legata a Ceccano e così quando Nino divenne famoso le chiese di far comparire Ceccano in una delle sue storie. Ed ecco Bastiano! Ora sarebbe davvero il caso che Ceccano dedichi una strada, il teatro, una scuola a questo grande attore.

Qui il pezzo di Manfredi

Qui l’intero n. 53 de Il Musichiere

per restare aggiornati

Una risposta a "Ceccano, qui Manfredi si innamorò di sua moglie"

Add yours

  1. E’ giusto e sarebbe una cosa meritevole per l’amministrazione e il popolo ceccanese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: