Torna la ràdeca, il carnevale di Frosinone, una settimana di eventi


Un ritorno in grande stile per il Carnevale storico frusinate e  la Festa della Radeca, che coinvolgerà tutta la città. Lo ha presentato il sindaco Mastrangeli, che ha detto che si tratta di una delle feste più attese da parte della comunità frusinate che celebra così il proprio spirito più autentico, in cui la goliardia e il divertimento si uniscono al sano orgoglio di appartenere a un territorio ricchissimo di storia, arte, cultura. Un plauso va rivolto all’associazione Rione Giardino e alla Pro Loco che, di concerto con gli assessorati comunali e con l’eccellenza costituita dall’Accademia di Belle Arti di Frosinone, hanno realizzato un programma ricchissimo e articolato, che darà spazio a musica, poesia, solidarietà, teatro, visite guidate e anche a un concorso pensato per i commercianti, coinvolgendo, in particolare, i più giovani. Il grande pregio storico del nostro Carnevale, col passare dei secoli, resta intatto e continuerà a essere tramandato di generazione in generazione, rinsaldando i legami e i valori identitari che permettono di sentirsi parte di una comunità. La manifestazione, esaltando il patrimonio immateriale e materiale della nostra Città, evidenzierà anche quelle peculiarità che ci rendono unici, che vanno custodite e tramandate – ha proseguito il Sindaco Mastrangeli – Il nostro Carnevale simboleggia l’istinto di libertà dei frusinati, restii ad ogni atto di sottomissione, insieme alla generosità, all’operosità e all’ironia del nostro popolo”.

La cerimonia inaugurale si terrà domenica 12 febbraio alle 11 dal Palazzo comunale in via Plebiscito,con la banda concertistica “Romagnoli”; prevista l’esibizione del gruppo di danze tradizionali “Danza della Terra”. Dopo la cerimonia, sarà possibile visitare il campanile. Lunedì 13, martedì 14 e mercoledì 15 febbraio si terranno le visite guidate delle scolaresche presso il museo del Carnevale. Giovedì 16 febbraio, a Palazzo Munari, alle 17 si terrà la premiazione dei vincitori del concorso di poesia dialettale rivolto agli studenti; alle 18 prevista la lettura dei giornali satirici del Carnevale frusinate. Alle 20, presso la Casa della Cultura, la tradizionale tombolata. Venerdì 17 febbraio, il museo del Carnevale ospiterà le visite guidate delle scolaresche mentre, alle 20, alla Casa della Cultura si terrà la rappresentazione teatrale a cura della Scuola Media Nicola Ricciotti, “Fini fini e Champagne”. Alle 21, spazio alla rappresentazione teatrale dialettale della compagnia Gl Manecut dal titolo “Green pass”.

Per sabato 18 febbraio è  in cartellone l’atteso Gran ballo del Generale alla Villa comunale: il veglione di beneficenza in maschera inizierà alle 21, con uno spazio dedicato all’animazione per i bambini. Parte del ricavato sarà destinato alla Comunità di S. Egidio. Domenica 19 febbraio, dalle 15.30, la Casa della Cultura ospiterà la sfilata delle mascherine, mentre alle 18 la sede comunale sarà teatro dell’aperitivo a Palazzo con intrattenimento musicale del gruppo “Fantasia Veneziana”. Seguirà la premiazione delle vetrine a tema carnascialesco più belle. Gli operatori commerciali del Capoluogo, della parte alta e di quella bassa della Città, potranno infatti aderire al concorso, ideato dall’assessorato al commercio coordinato da Valentina Sementilli, che premierà i migliori allestimenti delle vetrine sul tema. I commercianti che vorranno partecipare, potranno inviare una comunicazione all’assessorato, all’indirizzo commercio@comune.frosinone.it, entro le ore 13 di mercoledì 8 febbraio.                  

Lunedì 20 febbraio, festa del Carnevale in famiglia (Itinerante): il Generale Championnet, dalle 15, incontrerà le case famiglia della Città. Martedì 21 febbraio il clou della manifestazione. Dalle 10, a piazzale Vienna (quartiere Cavoni), si daranno convegno i carri allegorici provenienti da tutta la provincia. La sfilata, nella parte bassa della città, partirà alle 11. Ore 11.30: Piazzale Kambo – Piazza Cervini – Piazza Madonna della Neve, animazione per bambini. Alle 12 spazio al dj set di Alessandro Ottaviani in piazza Vittorio Veneto. La Festa della Radeca inizierà, come di consueto, dal centro storico alle 14. Sfilata dei carri allegorici  e, a piazza VI Dicembre, degustazione dei tradizionali fini fini. Ore 17.30, Piazza VI Dicembre:  processo al Generale Championnet. Ore 18.30, Rione Giardino: lettura del testamento, abbruciamento del Generale morto, degustazione dei tradizionali fini fini.

Previste, infine, serate a tema con prodotti tipici nei locali del centro storico nel corso del calendario dell’iniziativa.  

per rimanere aggiornati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: