Frosinone, quali sono le patologie più frequenti? Le domande del sindaco Mastrangeli alla Asl


Il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli ha scritto al Direttore Generale della Asl, Angelo Aliquò, facendo richiesta di accesso ai dati epidemiologici sull’incidenza delle malattie nel territorio di Frosinone. I dati serviranno al sindaco per esprimere i pareri ambientali previsti dalla legge. Il comune di Frosinone chiede anche di conoscere quali sostanze inquinanti siano presenti negli alimenti che provengono da coltivazioni e allevamenti delle zone vicine alle rive del fiume Sacco. Non non quelle del fiume Cosa. Lo si legge sul sito del comune capoluogo. “L’istanza è nata di concerto e su sollecitazione della dr.ssa Teresa Petricca, Presidente della Commissione Consiliare speciale “Sanità, indirizzo e controllo sui parametri della salute pubblica e del benessere sociale” – ha spiegato il Sindaco Mastrangeli – L’acquisizione dei dati, dalla valenza sanitaria e scientifica, riveste particolare importanza per l’Amministrazione Comunale, al fine della elaborazione dei pareri richiesti dalla Regione Lazio in merito ai provvedimenti amministrativi ascrivibili anche al Sindaco stesso (come, a titolo di esempio, l’Autorizzazione Integrata Ambientale). Mediante la stessa comunicazione, l’Amministrazione ha inoltre fatto richiesta dell’elenco delle sostanze inquinanti verificabili negli alimenti provenienti  da coltivazioni ed allevamenti delle zone riparie del fiume Sacco. Abbiamo chiesto accesso a una serie di informazioni: quali gli alimenti sottoposti a verifica; quali gli intervalli temporali dei controlli; modalità di arruolamento agli esami, unitamente all’elenco delle sostanze e degli elementi ricercati nel materiale esaminato, con i relativi dati accertati negli ultimi anni. In qualità di Sindaco, sono il responsabile primario per la tutela della salute della sua comunità – ha concluso Mastrangeli – Ogni decisione che investa, in particolare, la sfera della salute pubblica, deve essere adottata a partire da numeri e dati la cui fondatezza sia inoppugnabile, nell’interesse esclusivo della collettività”.

per restare aggiornati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: