E' l'ultimo investimento della società Green Logistics di Aquila Capital, che offre alle aziende interessate spazi comuni per magazzini ed uffici nei pressi del casello autostradale di Ferentino. Aquila Capital intende costruire spazi logistici all'avanguardia, "chiavi in mano", che possono essere adattati alle esigenze dei locatari. Il progetto, che include un magazzino di circa 33.000metri... Continue Reading →
Ceccano, approvato il progetto per la ristrutturazione dell’ex edificio scolastico di Borgo Berardi
Era stata la sede del plesso scolastico intitolato a S. Francesco, la cui statua è posta lì proporio davanti l'incrocio in cui conflusicono la Frosinone Gaeta, via Marano e via Colle Antico. Poi era diventata la sede del II circolo di Ceccano, poi fu abbandonato e le classi trasferite nel plesso di via Gaeta e... Continue Reading →
Irpinia, 40 anni fa, le scosse, la solidarietà
nell’anniversario del terremoto dell’Irpinia e della scomparsa dell’arcivescovo Michele Federici
Una tragedia ma anche un grande sforzo di solidarietà: il terremoto dell’Irpinia, 23 novembre 1980, fu per tanti di noi giovani di allora un modo per mettersi a disposizione del Paese. Ricordo ancora le riunioni affollate nella sala consiliare del comune di Ceccano, con il sindaco Papetti, con Rico Gizzi, con Tommaso Bartoli, con l’organizzazione dei soccorsi, la raccolta delle coperte, dei vestiti, dei generi alimentari, il camion del comune che venne caricato fino all’inverosimile e poi la partenza verso le zone colpite, in cui non c’era organizzazione dei soccorsi, non si sapeva nemmeno dove portare la roba raccolta. Ma, nonostante quella disorganizzazione che diede poi vita alla Protezione Civile Nazionale, ci misurammo con la necessità di soccorrere quelli che stavano in difficoltà. E lo facemmo tutti insieme, senza alcuna distinzione di parte. Quella tragedia contò oltre 3000 morti, fra cui il vescovo di Frosinone, mons. Federici, che fu travolto…
View original post 62 altre parole
Clic lavoro, concorsi alla Cultura e alla Corte dei Conti, stage Camera dei Deputati e in Pasticceria
Opportunità da Cliclavoro, il sito del Ministero che offre una panoramica sulle opportnità più interessanti: Il Ministero della Cultura promuove un bando finalizzato al reclutamento di 518 funzionari da inserire presso le sedi di tutta Italia. Le risorse previste con profilo non dirigenziale saranno assunte mediante contratto a tempo indeterminato e pieno da inquadrare nell’Area... Continue Reading →
Vallecorsa, oltre 1 milione di euro per la ristrutturazione di edifici rurali
Il comune di Vallecorsa si conferma come un potente attrattore di finanziamenti: dopo quello per l'asilo nido, anche in questo caso più di un milione di euro, ora arriva anche quello per la ristrutturazione di edifici rurali. Il comune ha messo insieme i proprietari ed ha presentato la richiesta che ha ottenuto finanziamenti per 8... Continue Reading →
Frosinone, alle 18,15 l’inaugurazione dell’anno al Conservatorio, con Beethoven e Refice
La sinfonia n. 7 di Beethoven e l'Exulta et lauda di Refice saranno eseguiti oggi martedì 22 dicembre, festa di S. Cecilia, per il concerto inaugurale dell'anno accademico del Conservatorio Licinio Refice che celebra anche i 50 anni dalla sua istituzione. Il concerto avrà luogo alle 18,15 nell'auditorium Daniele Paris. Con questa serata concertistica -... Continue Reading →
Maltempo, diversi inconvenienti sulla Roma Cassino, oltre un’ora di ritardo
Prima rami d'albero sulla sede ferroviaria tra Ceprano e Ceccano, con ritardi di quasi mezz'ora, al mattino, ora un treno merci bloccato a Colle Mattia sta ritardando di oltre un'ora i convogli diretti verso Cassino.
Ceccano, fiume Sacco in piena, fossi al limite, strade e case allagate
Cominciano a contarsi i primi effetti della forte perturbazione che ancora si sta abbattendo sul Lazio Meridionale. Il Fiume Sacco è in piena al Ponte Berardi. Si sono allagate a Ceccano alcune abitazioni di via Due Cone, perché le caditoie non erano efficienti: stessa situazione in via Aia del Tufo, impercorribile per allagamento, e in... Continue Reading →
Tempesta di S. Cecilia confermata in pieno, dalla mezzanotte a Ceccano già 70 mm di acqua, vento oltre i 50 km orari
I dati ci sono forniti dalla stazione meteorologica di meteoceccano.it curata da Amedeo De Rubeis che mostra in tempo reale la situazione delle precipitazioni, del vento, e tante altre indicazioni meteorologiche
Cantare a Dio con arte nel giubilo
Nella memoria di S. Cecilia, patrona della musica
Nella memoria di S. Cecilia, Agostino d’Ippona ci spiega il significato del Cantare a Dio con giubilo
Cantate a Dio con arte nel giubilo
«Lodate il Signore con la cetra, con l’arpa a dieci corde a lui cantate. Cantate al Signore un canto nuovo!» (Sal 32, 2.3). Spogliatevi di ciò che è vecchio ormai; avete conosciuto il nuovo canto. Un uomo nuovo, un testamento nuovo, un canto nuovo. Il nuovo canto non si addice ad uomini vecchi. Non lo imparano se non gli uomini nuovi, uomini rinnovati, per mezzo della grazia, da ciò che era vecchio, uomini appartenenti ormai al nuovo testamento, che è il regno dei cieli. Tutto il nostro amore ad esso sospira e canta un canto nuovo. Elevi però un canto nuovo non con la lingua, ma con la vita.
Cantate a lui un canto nuovo, cantate a lui con arte (cfr. Sal 32, 3)…
View original post 352 altre parole
Ceccano, ancora allagata la stazione ferroviaria
Era già accaduto mercoledì scorso: anche stavolta le pompe non hanno funzionato, l'acqua è penetrata nel sottopasso e i viaggiatori hanno dovuto attraversare la massicciata ferroviaria per raggiungere il binario n. 2. La stazione di Ceccano continua ad essere una delle più abbandonate di tutta la linea ferroviaria Roma Cassino. foto di repertorio
Maltempo, scuole di Frosinone chiuse, ecco l’elenco dei comuni che tengono tutti a casa
Al momento in cui scriviamo, 19,25, sono state chiuse le scuole dei comuni di Cassino, Ceprano, Ceccano, Pontecorvo, Sant’Elia Fiumerapido, Coreno Ausonio, Arce, Cervaro, Esperia. Come accade sempre i sindaci vanno in ordine sparso. Aggiorneremo via via l'elenco Qui l'allerta della protezione civile
Ceccano, scuole chiuse per forte maltempo
Tutte chiuse le scuole di Ceccano per l'allerta arancione. Ne ha dato notizia sul suo profilo facebook il sindaco che alle 18,45 ha scritto: Si avvisa la cittadinanza che tutte le scuole, di ogni ordine e grado pubbliche e private, del Comune di Ceccano resteranno chiuse nella giornata di martedì 22 novembre, in via precauzionale,... Continue Reading →
Ceccano, altri 150 mila euro al comune per l’accoglienza dei migranti
Il comune di Ceccano ha ricevuto altri 150 mila euro per l'accoglienza dei richiedenti asilo per la quale accoglie circa 40 profughi. Il finanziamento, che deriva dalle richieste presentate da Palazzo Antonelli nell'Ambito dello SPRAR, il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, per cui il comune di Ceccano riceve oltre 500 mila euro... Continue Reading →
Ceccano, parola di donna alla biblioteca comunale, oggi lunedì 21 novembre, ore 17
la condizione femminile nella società moderna è il tema dell'incontro che si svolgerà lunedì 21 novembre alle ore 17 nell'auditorium della biblioteca Filippo M. De Sanctis a Ceccano. Interverranno Mariangela De Santis, avvocato e consigliera comunale di Ceccano, Alessia Maura, docente all'IC 3 di Frosinone, Anita Tarquini, architetto e segretaria provinciale della UIL, Miriam Diurni,... Continue Reading →
Ceccano, via 35 punti dalla patente per guida senza cinture
Ci sono quelli che hanno un pezzo di cintura tagliata, chi ha comprato un piccolo accessorio appositamente realizzato in plastica: sono quelli che non vogliono sentire il cicaleccio fastidioso del veicolo che avverte del mancato allaccio della cintura. Oggi la Polizia Municipale di Ceccano, in un'ora di controlli sulla Monte Lepini, ne ha beccati 7,... Continue Reading →
Un Sacco di silenzi, Maurizio Lozzi descrive in un libro l’agonia del fiume che attraversa Ceccano
Una storia terribile, di noncuranza, silenzi, avvelenamenti più o meno consapevoli, ritardi, connivenze, ma anche di persone che si sono battute per restituire al Sacco e alla sua Valle quel lavore paesaggistico e territoriale che le è stato completamente sottratto. La racconta Maurizio Lozzi, giornalista pubblicista, consigliere dell'ordine nel Lazio, nel suo libro Un Sacco... Continue Reading →
Maltempo, a Ceccano auto danneggiate per le buche create dalla violenta precipitazione
E' accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, nel momento in cui la forza della precipitazione era al massimo: sulla via Morolense, all'altezza dell'incrocio con la strada Asi, si sono approfondite alcune buche già esistenti per la mancata manutenzione della strada e diversi automovbilisti hanno squarciato le gomme delle loro auto. E' dovuta intervenire la Polizia... Continue Reading →
Roma, il Liceo di Ceccano premiato per l’innovazione digitale
di Annalisa Gaetani Si è svolta a Roma, presso i locali del The Hub - LVenture Group, la consegna del “Premio Nazionale sull’ Innovazione Digitale 2022”, promosso da Anitec-Assinform in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, diretto alle Istituzioni Scolastiche Secondarie di secondo grado. A ritirare il premio il DS Dott.ssa Francesca Ardolino, la Prof.ssa Annalisa Gaetani, referente del progetto... Continue Reading →
Ceccano, due auto sbandano nello stesso punto e si schiantano contro il guard rail, strada troppo pericolosa
Proprio in quel punto morirono i due fidanzatini, qualche settimana fa c'è stato un incidente simile ed oggi due automobilisti hanno sbandato e le loro rispettive auto hanno urtato prima un guard rail e poi quello sul lato opposto. Per loro fortuna nessuno proveniva in senso opposto e così non hanno avuto altri danni se... Continue Reading →