Ceccano, stavolta non è asfalto ma calce sulle pietre del muro del cimitero


Per tutta l’estate c’erano stati degli operai a sistemare il muro, tutto in pietra serena, a proseguire un motivo architettonico che accompagna tutta via Madonna de’ Loco, con manufatti realizzati in epoche diverse ma con lo stesso sistema, pietre serene scalpellate. Da qualche giorno, invece,una mano di calce ha ricoperto le pietre, probabilmente per uniformare la parte superiore del muro, costruita, in seguito, per fare da contrafforte a cappelle private sempre più imponenti. Il muro originale fu realizzato nel 1928 insieme all’ingresso monumentale del cimitero e appunto l’arch. Jacoboni, progettista del rifacimento, aveva arricchito il perimentro del luogo sacro con un muro che riprendeva il motivo di quelli già esistenti lungo la strada. Ora le pietre, nelle quali era facile individuare anche fossili marini, sono state ricoperte dalla calce. Non si sa se i lavori siano stati eseguiti con il consenso della sovrintendenza, speriamo soltanto che l’intonaco che verrà utilizzato per coprire la calce possa resistuire al muro la dignità persa. Probabilmente si potevano salvare le pietre con una soluzione un po’ più rispettosa del lavoro dell’arch. Jacobucci, progettista anche del palazzo dell’amministrazione provinciale a Frosinone, magari lasciando le pietre ed intervenendo con dell’intonaco antichizzato nella parte superiore. Ma ormai è fatto.

Una risposta a "Ceccano, stavolta non è asfalto ma calce sulle pietre del muro del cimitero"

Add yours

  1. Il muro stava per riprendere bellezza, valore e dignità dell’opera con un impatto visivo di impareggiabile tradizione edilizie. si resta sbigottiiti e sorpresi per la cultura di chi ha dato l’ordine di intonacare il muro in pietra viva e scolpita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: