Ceccano, chi e come comunica l’emergenza?


I recenti tragici fatti delle Marche hanno evidenziato come diverse vite si sarebbero potute salvare se la comunicazione ai cittadini fosse stata efficace ed autorevole. Dovrebbe essere questo il momento per ogni comune per rivedere il piano di emergenza e verificare se le modalità di comunicazione siano adeguate alla situazione attuale, in caso di emergenza. Ad oggi, il piano, adottato nel 2017 da Palazzo Antonelli, prevede che la popolazione sia avvisata tramite altoparlante, come sarebbe accaduto 30 anni fa. Tutti sono in grado di comprendere quanto questo sistema sia inefficace e soprattutto non dia la certezza di raggiungere tutti i nuclei familiari, sparsi in un territorio come quello del comune di Ceccano. Non sarebbe il caso di scegliere un sistema di comunicazione basato sullo strumento che tutti utilizzano oggi, lo smartphone? Il Liceo di Ceccano da anni ha sperimentato un sistema che consente di inviare un alert a tutti gli allievi e a tutto il personale in maniera immediata e soprattutto efficace, puntando proprio sul cellulare, compagno inseparabile della nostra vita. Ceccano ha numerose risorse nel suo territorio in grado di realizzare un servizio di questo genere, fra l’altro già sviluppato per altri comuni del territorio. Il recente hackathon dell’Associazione Engine4you al Liceo di Ceccano lo ha ampiamente dimostrato. Infatti non sono sufficienti le pagine social per garantire una comunicazione così importante: ci sono troppe notizie, hanno un ordine sequenziale e non per argomenti, si intasano di commenti, difficilmente moderabili. Varrebbe dunque la pena di aggiornare il piano con le nuove opportunità offerte dalla tecnologie del 2022.

Potete trovare l’attuale piano qui

e qui l’opuscolo per le famiglie

Sono materiali che non sono proprio in evidenza sul sito del comune.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: