Ceccano secondo Vittorio, una passeggiata tra archeologia industriale, ruderi, memorie medievali e gabbiotti


Vittorio Ricci, noto studioso di storia della dominazione spagnola in Italia, su cui ha pubblicato diversi volumi imponenti, e dell’ultimo saggio, in ordine di tempo, su Santa Maria a fiume, ha voluto affidare alle fotografie un commento per una passeggiata a Ceccano. L’ha pubblicata sul suo profilo, dove si legge:

le rovine del bombardamento, ancora lì dal novembre del 1943

Da sempre mi hanno affascinato le rovine della chiesa di San Pietro, con il pensiero che corre al bombardamento del 3 novembre del 1943. Naturalnente si fa un gran parlare della Contea dei de Ceccano, ed allora, al di là del Castello, e di tutte le polemiche sul suo restauro, ecco la foto di qualche torre e tratto di mura. Ma pure un aspetto, poco analizzato, è la città industriale che si sviluppa con la ferrovia, la saga dei Berardi, il complesso Annunziata, la Snia Bpd, l’arrivo di tanti lavoratori, la classe operaia, la Ceccano rossa.

Che rimane di tutto questo? Qualche insegna scolorita, ma soprattutto l’enorme area dell’ex saponificio, che contraddistingue, nel bene e nel male, quasi fosse una cartolina, la storia più recente e l’aspetto stesso di Ceccano; discorso che si può allargare anche al fiume sottostante.

Potete leggere qui il post originale, con le foto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: