Da alcune notizie attinte informalmente a Palazzo Antonelli, i pannelli fotovoltaici sarebbero in funzione, in quanto le bollette delle scuole sono basse ma non si conosce il loro grado di efficienza e non si sa chi debba manutenerli. Proprio alla mancata manutenzione sembra doversi attribuire il fatto che i display non forniscano le informazioni sulla resa degli impianti. Gli uffici stanno facendo gli accertamenti necessari. Per fortuna dunque quegli impianti continuano a fare il loro dovere, pari a 200 kw di potenza, ma è evidente che dovrebbero essere meglio impiegati, soprattutto cominciando a pensare all’inserimento di elementi di accumulo dell’energia e ad una ventilazione meccanica delle aule che renderebbe gli edifici scolastici utilizzabili in ogni momento dell’anno.

Rispondi