Sono in tanti a fare il Cammino per Santiago de Compostela, uno dei tre grandi centri di pellegrinaggio nella storia occidentale, insieme a S. Pietro in vaticano e al Santo Sepolcro di Gerusalemme. I De Ceccano, signori della Contea, erano particolarmente devoti al santo venerato in Galizia, nell’estremo occidente della Spagna, in finibus terrae appunto. Questa devozione, che nel tempo era confluita nella grande fiera per la vendemmia, il 23 agosto, dedicata appunto a Sant’ Iacu, ora è riproposta alla città con un pellegrinaggio, simbolo di quello a Compostela, che partirà alle 20 di stasera dal castello dei Conti, per concludersi a Santa Maria a fiume dove ci sarà la celebrazione della messa.

Rispondi