A Ceccano la perdonanza francescana nella chiesa di S. Nicola. Per tradizione antichissima è possibile avere il perdono di Assisi anche nella cittadina fabraterna per tutta la giornata del 2 agosto.

All’origine delPerdonodiAssisic’è un episodio della vita di San Francesco.Una notte del 1216, raccolto in preghiera nella chiesetta della Porziuncola, il Poverello diAssisiebbe una visione di Gesù e della Madonna circondati da una schiera di angeli che gli chiedevano quale grazia desiderasse.Francesco chiede che fosse concesso ilperdonoa tutti, perché tutti potessero essere salvati.La richiesta, con l’intercessione della Madonna, fu esaudita a patto che egli si rivolgesse al Papa.Il giorno seguente Francesco si recò a Perugia per incontrare Onorio III.Francesco espose la richiesta di un’Indulgenza senza l’obbligo del pagamento di un obolo: “Voglio anime non soldi”.Le argomentazioni di Francesco ebbero la meglio sui dubbi e le perplessità dei Cardinali.Il Papa accolse la richiesta di San Francesco concedendo che l’Indulgenza della Porziuncola…
View original post 87 altre parole
Rispondi