Ceccano, viale della Libertà, e non solo, negato ai disabili


Provate ad immaginare di percorrere in carrozzina, o comunque con un passeggino, viale della Libertà a Ceccano, una delle principali arterie della cittadina vetuscolana: ci sistemiamo sul marciapiede di sinistra, in direzione Ponte, lo percorriamo per circa 250 metri e poi rimaniamo lì. Non c’è nessuna possibilità di scendere dal marciapiede, a meno che non ci sia qualcuno che sollevi la carrozzina o il passeggino. Allora, torniamo indietro, attraversiamo la strada e proviamo a percorrere l’altro lato. Qualche difficoltà per il primo e il secondo marciapiede, nessuna possibilità di scendere all’incrocio con via Badia. Proviamo a chiedere aiuto e ci spostiamo sotto i bellissimi alberi, ombrosi e piacevoli. Arriviamo alla fine del marciapiede e qui troviamo una comoda discesa per scenderne ma poi rinunciamo: non si può salire su quello successivo e poi il marciapiede svanisce. Pedoni, carrozzine, passeggini, disabili non contano nulla…. E questa situazione immaginaria si ripete tante volte nella città. Forse varebbe la pena un generale ripensamento delle opportunità di circolazione stradale che non siano pensate soltanto per gli autoveicoli.

3 risposte a "Ceccano, viale della Libertà, e non solo, negato ai disabili"

Add yours

  1. Bene.
    Giustissima osservazione.
    E chiaramente non riguarda solo viale della libertà.

  2. Pietro, altrove non so come vadano le cose, ma Ceccano obiettivamente è un vero disastro, come dici tu basta fare un giro a piedi per rendersene conto.
    E chi bivacca a Palazzo Antonelli, che fa?
    Preferisce spendere diverse decine di migliaia di euro (€ 130.000, mi pare) per “disboscare” il pendio lungo Via Pisciarello e realizzare un sentiero pedonale verso il nulla.
    Dove, peraltro, dopo qualche settimana la vegetazione (come era inevitabile che accadesse) ha rapidamente ripreso a ricroprire il tutto.
    Che paese orrido.

  3. Io ho una carrozzina elettrica sono un disabile e sono 10 anni che x percorrere la strada da la borgata a scendere il ponte la strada è tutta rotta e devo invadere il senso opposto poveri noi 😢

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: