Mentre prosegue l’esilio dei carabinieri a Giuliano di Roma, la giunta, sulla base di una relazione dell’ing. Ruggiero, responsabile del procedimento, ( che potete leggere integralmente qui, con una essenziale cronistoria dei fatti, ndr) ha deliberato di dare l’avvio alla rescissione del contratto per i lavori alla caserma di via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. I lettori ricorderanno i particolari di una vicenda che sta per arrivare al traguardo decennale, ulteriore, pesante testimonianza di quanto sia difficile portare a termine lavori pubblici. In questa storia si intrecciano interdittive antimafia, sentenze contraddittorie, scelte di diverse amministrazioni comunali, gestione commissariale, ripetuti fermi dei lavori e successive riprese degli stessi, ipotesi di soluzione dei contratti e nuove fiammate d’entusiasmo subito raffreddate. Qualche settimana fa la giunta aveva deciso di chiedere un parere legale, come potete leggere qui Ora la decisione di rescindere il contratto, probabilmente senza attendere il parere del legale incaricato, in quanto nella delibera, che potete leggere integralmente qui, non se ne fa cenno. Ora, dopo la decisione della giunta si pongono due problemi principali. Il primo sta nella reazione della ditta appaltatrice: accetterà la decisione, ricorrerà al giudice? E la seconda: cosa si farà di quell’edificio sventrato?

Piccolo refuso : Frank Ruggiero è Architetto…
🙂
Ciao.