Lo storico Mario Avagliano, già ospite del Liceo di Ceccano, nell’aula Magna Francesco Alviti, il 7 aprile 2018, per presentare il suo libro sulle elezioni del 1948, è stato invitato domattina al Tg1 per commentare la visita istituzionale ad Acerra del presidente della Repubblica, Mattarella, che ha deciso di celebrare il 25 aprile nel luogo di una delle più terribili stragi naziste in Italia, quella appunto di Acerra, il 1 e 2 ottobre del 1943, subito dopo le IV Giornate di Napoli in cui l’insurrezione popolare aveva liberato la città partenopea. Ad Acerra i tedeschi uccisero 88 persone, tutti civili.

Rispondi