La chiesa di S. Giovanni, strapiena di gente, a dimostrazione dell’amore dei ceccanesi per la bella musica che stavolta ha visto il Conservatorio di Frosinone, tramite il dipartimento di musica d’insieme, presentare martedì 12 aprile alle ore 18,30, il Requiem di Gabriel Fauré insieme ad un brano di Licinio Refice e ad uno di Lorenzo Perosi, in occasione del 150° anniversario della nascita. L’interpretazione è stata affidata al Coro ed all’Ensemble cameristico del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone per la direzione del M° Fabrizio Menicocci e composto da: Viviana Battista Soprano, Zhang Hang baritono, Francesco Negroni e Daniel Miskiv Viole, Luca Pincini e Francesco Salvador Violoncelli, Alfredo Germani Contrabbasso, Mauro Verdozzi ed Elia Messercola Corni, Elena Sofia Ferrante Carrante Violino, Valerio Lisci Arpa, Maria Violanti Organo, Enrico De Fusco Timpani, con il coordinamento di Francesca Vicari, direttrice del dipartimento e di Mauro Gizzi. Il pubblico, accorso numerosissimo, ha tributato un lungo applauso per gli esecutori alla conclusione del concerto dedicato alla capacità della musica di ricostruire armonia e pace. Lo ha detto Francesca Vicari nel salutare gli intervenuti: ringrazio Ceccano che ci accoglie sempre in maniera così splendida e confermiamo la nostra volontà di tornare spesso. Quando abbiamo deciso questo concerto non avremmo mai immaginato di trovarci in una guerra così vicina e così drammatica: ma la musica ha questa straordinario potere, mette insieme le persone, le fa interagire fra loro in armonia, ricostruisce le macerie, rimette insieme le coscienze. Il parroco, don Tonino Antonetti, ha ringraziato tutti gli artisti intervenuti per la bellezza della musica eseguita e li ha invitati a tornare: questa è casa vostra.
qui la traccia audio del concerto
qui il libretto di sala del concerto

Rispondi