In memoria di Luigi Mastrogiacomo e delle altre 334 vittime delle Fosse Ardeatine, luogo della rappresaglia dopo l’attentato di via Rasella a Roma, il 23 marzo 1944, pubblichiamo un profilo del nostro concittadino a cura di Angelino Loffredi e Lucia Fabi. Luigi Mastrogiacomo è sepolto nel sacello 161 del mausoleo delle Fosse Ardeatine. Questo il suo profilo nel mausoleo dove si legge che Luigi dopo l’8 settembre nascose armi nel terreno di casa e nella propria abitazione. Permise che nella sua casa fosse impiantata, dall’organizzazione diretta dal Tenente Giglio Maurizio, una stazione radio trasmittente che trasmise per circa due mesi
Il 24 marzo 1944 Luigi Mastrogiacomo, nativo di Ceccano e dipendente del Ministero delle finanze, veniva trucidato dai nazisti alle Fosse Ardeatine. E’ la rappresaglia scattata contro 335 patrioti, ebrei e inermi cittadini, in seguito all’attentato effettuato il giorno precedente dai partigiani romani a via Rasella, in cui trovarono…
View original post 408 altre parole
Rispondi