Notifica dell’accertamento esecutivo, entro il mese di settembre, dei mancati pagamenti relativi alla Tari (tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti) per le annualità 2016, 2017, 2018, 2019, con avvio della riscossione coattiva entro il mese di dicembre 2021; avvio della riscossione coattiva di tutti i crediti di accertamenti relativi all’ Imu (l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali) non pagati relativi alle annualità 2013-2014-2015-2016-2017: Palazzo Antonelli inizia la caccia agli evasori per rientrare dal disavanzo di 8 milioni accertato nell’ultimo consiglio comunale. E’ la prima mossa del piano di rientro che la giunta deve elaborare sulla base delle indicazioni della Corte dei Conti. Per riscuotere le tasse non pagate e multare gli evasori il comune si avvarrà di una ditta esterna che sta già lavorando sui crediti relativi all’Imu.

Non riescono manco a riempire e riparare le buche nelle strade, figuriamoci.
Parole, parole, parole… cantava Mina.
O.T. :
Pietro, terrificante come non mai, ieri sera, lo squallido “rudere” Misserville in Largo Tomassini.
Una vera vergogna : facciata macilenta e cadente, quel che resta degli infissi a sventolare al buio, monnezza assortita in quantità davanti all’ingresso (a pochi metri da un locale frequentato da un sacco di ragazzi).
E “questi” che fanno? : si limitano a mettere una transenna metallica sul marciapiede, a sua volta ovviamente impraticabile.
E “questi” che fanno? continuano a farsi belli con il “prodigioso” Castello dei Conti, poi basta girare l’angolo (Via Bella Torre) e ti pare di stare in Cecenia.
Ma che banda di minus habentes!