Non si sa ancora se le concessioni saranno gratuite o no ma entro il 2 ottobre tutte le associazioni e società sportive, che vogliano utilizzare le strutture comunali, devono presentare la richiesta. Palazzo Antonelli ha redatto l’elenco delle disponibilità:

- terrazzamento superiore in prossimità dell’uscita posteriore della “Villa Comunale” sita in
Via San Sebastiano; - area esterna pertinenziale scuola “L. Mastrogiacomo” (campo di basket) sita in Via
Giacomo Matteotti; - piazzale interno scuola “M. Sindici” sito in Via Gaeta;
- campo sportivo comunale di calcetto “Protani” sito in Via Giuseppe di Vittorio;
- area interna della pista di atletica sita in Via Passo del Cardinale (compatibilmente con la
concessione in essere del campo da rugby comunale); - campo di baseball sito in Via Passo del Cardinale;
- palestra scuola “M. Sindici” (all’atto dell’avvenuta ultimazione dei lavori di adeguamento);
- palestra scuola “L. Mastrogiacomo” (all’atto dell’avvenuta ultimazione dei lavori di
adeguamento).
Possono presentare la domanda associazioni sportive affiliate ad una federazione riconosciuta; cooperative ed enti di promozione sportiva riconosciuti; enti ed associazioni di assistenza a portatori di handicap e volontariato; soggetti singoli e società che non perseguono fini di lucro e richiedono l’uso per attività che realizzano la funzione della scuola come centro di promozione culturale, sociale e civile, gruppi di cittadini o singoli privati, circoli. Uniche esclusioni i soggetti che: perseguono fini di lucro; non sono in regola, alla data di formalizzazione e presentazione della domanda, con i pagamenti dovuti nei confronti dell’Amministrazione Comunale o che versano in situazione di contenzioso con l’Ente.
Nel bando si precisa che l’eventuale concessione temporanea d’uso potrà essere soggetta al versamento del canone o
tariffa d’uso o concessione debitamente valutata da parte del competente ufficio comunale
Rispondi