20 ragazzi di 5 nazioni europee insieme a Ceccano per ragionare su come si fa informazione oggi. E’ il progetto Euro Youth Media Lab 2.0 che l’Associazione Indiegesta organizza a Ceccano in questi giorni. Ecco il comunicato come riportato nel sito dell’associazione: Ceccano al centro dell’Europa per una settimana. Ci abbiamo lavorato per anni, abbiamo partecipato negli ultimi 8 anni a decine di scambi del programma Erasmus Plus e da oggi, finalmente siamo riusciti (prima associazione della provincia di Frosinone) a portare nella nostra città uno scambio del progetto “Euro Youth MediaLab 2.0”, di cui IndieGesta è partner insieme alle associazioni Foyer Rural Cepage (Francia), Adegua (Spagna), New Horizons (Bulgaria) e Inkubator Innowacji (Polonia). Quattro membri per Paese, in tutto sedici ragazze e ragazzi, cui si aggiungeranno i nostri Federico Angeletti, Aurora Ferri, Martina Cianella e Federico Ferri, il tutto sarà coordinato da Michela Altobelli, responsabile dei progetti europei di IndieGesta e vero motore di questo scambio, cui sta lavorando ininterrottamente da mesi. Il tema di questa trasferta ceccanese del progetto sarà “Be Creative”: cosa significa essere informati nel 2021? Come utilizzare i social network, riconoscere le fake news, condividere contenuti interessanti, raccontare storie e momenti di attualità utilizzando i moderni mezzi di comunicazione. Sarà quindi uno scambio sia teorico che pratico, con i giovani partecipanti impegnati a imparare e utilizzare gli strumenti a disposizione per raccontare il presente, il tutto tra il Cinema Italia, nostra base operativa, e il Castello dei Conti, messo a disposizione dal Comune di Ceccano, che nella giornata di martedì 7 settembre organizzerà una cerimonia finale di accoglienza per gli ospiti europei. Una settimana dunque tutta da vivere e da scoprire.

Rispondi