Ceccano, riaperta la piazza, nessuna novità per il parcheggio


Una cerimonia sobria: così l’ha definita, in un suo post su facebook, il sindaco Caligiore che stamane, alle 12, ha tagliato il nastro che ha riaperto al traffico Piazza XXV Luglio. La piazza ora presenta al centro una corsia di scorrimento in asfalto stampato, con gli stemmi dei Conti di Ceccano, del card. Annibaldo IV e del comune, per arrivare ad una stella ad otto punte attorno al monumento ai caduti. Ai lati della corsia di scorrimento, sono rimasti i cubetti di porfido installati nel 1996 dall’allora giunta Cerroni, che aveva scelto come stemma rappresentativo quello dell’ottagono svevo presente nel Castello dei Conti. Nel suo discorso inaugurale, stringato a causa del forte calore del mezzodì, il sindaco ha ringraziato tutti i membri della giunta per la collaborazione, come pure i commercianti per la pazienza dimostrata in queste settimane di chiusura al traffico della piazza. Nessuna novità è stata annunciata per la regolamentazione del parcheggio che pure raggiunge livelli parossistici, soprattutto nell’area attorno al monumento ai caduti e in Largo Tomassini.

Una risposta a "Ceccano, riaperta la piazza, nessuna novità per il parcheggio"

Add yours

  1. La cerimonia sarà stata anche sobria (non so, non c’ero), ma la Piazza decisamente no. Mai vista una cafonata del genere, più che pavimentarla hanno fatto un patchwork.
    Insomma, di città ne ho viste parecchie in vita mia, europee e non, e mai ho trovato sgorbi del genere.
    Veramente inguardabile.
    Peraltro, sul lato sx salendo, più o meno a metà Piazza, accanto al marciapiedi c’è tuttora una “fossetta” dove una ventina di cubetti di porfido sono stati lasciati allo.stato brado, liberi di rotolare altrove alla prima occasione.
    Nell’entusiasmo, evidentemente, non li hanno notati…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: