L’Avis dà alcune indicazioni sul pericolo delle crisi per colpo di calore, in particolare per i donatori di sangue:

“Il caldo tende ad abbassare la pressione e la donazione di 450 ml di sangue in toto o di 700 di plasma (di cui 100 però è l’anticoagulante) contribuiscono al calo pressorio. … La somma di questi eventi può portare ad una maggior probabilità di episodi lipotimici nel corso o al termine della donazione.””La lipotimia è una sensazione di improvvisa debolezza, non accompagnata dalla completa perdita dello stato di coscienza. L’episodio è di breve durata e preceduto da prodromi (segni premonitori).”CAUSE DI LIPOTIMIA. La lipotimia generalmente è causata da una momentanea insufficienza di irrorazione sanguigna del tessuto cerebrale. Riduzione della pressione arteriosa o della frequenza cardiaca, quindi, sono cause dirette della lipotimia. https://www.pazienti.it/contenuti/malattie/lipotimia
WWW.AVISFROSINONE.IT PER INFO GENERALI SULLE DONAZIONI
Rispondi