Mano dura dell’amministrazione comunale nei confronti dei “caccanesi” che continuano ad abbandonare rifiuti dappertutto: le fototrappole sono già arrivate in comune e saranno attivate immediatamente. Scatteranno raffiche di 5 fotogrammi per volta o brevi video di un minuto, anche con tecnologia ad infrarossi. Alimentate sia da batterie che da pannello solare, le fototrappole salveranno le foto sia in locale che in un cloud, a disposizione anche della polizia municipale che riceverà un messaggio di allerta nel momento in cui la trappola anticaccanese entra in funzione, in maniera tale da poter intervenire immediatamente. Le apparecchiature sono dotate anche di lettore automatico di targhe, con un raggio di azione di 200 metri. Lo si è appreso nella conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo Antonelli sabato 13 febbraio alle ore 11.

Rispondi