Il Comune di Ceccano continua a mantenere il ruolo di capofila nell’Associazione delle Biblioteche della Valle del Lazio. E’ un compito che Palazzo Antonelli, che vanta una delle più belle biblioteche del Lazio, intitolata al grande pedagogista, originario di Ceccano, Filippo Maria De Sanctis, svolge fin dal 1995 e gli è stato già rinnovato nel 2008. Compito dell’ente capofila è quello di gestire la parte amministrativa. L’Associazione riunisce gran parte delle biblioteche della Valle Latina: ebbe origine nel 1987 proprio nella Biblioteca di Ceccano. Potete trovarne la storia qui . L’Associazione ha un suo comitato di gestione eletto dall’assemblea dei comuni che formano il consorzio. Il Sistema Bibliotecario e Documentario della Valle del Sacco (SBDVS) conta 19 biblioteche comunali della Provincia di Frosinone e sei biblioteche cooperanti. Attualmente copre un bacino di utenza di 300 mila abitanti, oltre il 50% dell’intero territorio provinciale. Il patrimonio complessivo ammonta a oltre 400 mila documenti tra libri e audiovisivi. Fanno parte del Sistema le biblioteche comunali di: Acuto, Alatri, Anagni, Boville Ernica, Castro dei Volsci, Ceccano, Ceprano, Ferentino, Fiuggi, Giuliano di Roma, Morolo, Paliano, Patrica, Pofi, Ripi, Serrone, Supino, Vallecorsa, Veroli, Villa S. Stefano.

Le biblioteche di enti non comunali che cooperano sono: ISALM Istituto di Storia e Arte del Lazio Meridionale – Anagni; Associazione Oltre l’Occidente – Frosinone; Accademia di Belle arti di Frosinone; Conservatorio Licinio Refice di Frosinone; Unione italiana ciechi di Frosinone; Associazione culturale Colli – Monte S. Giovanni Campano; Centro di Studi “Vincenzo Patriarca”, Sora.
Rispondi