Per chi viene dal centro di Ceccano è praticamente invisibile, ma anche per chi ci si mette di fronte, lungo la Frosinone Gaeta, la prospettiva non è certo tra le migliori. Un grande edificio è stato costruito lungo la strada statale, modificando completamente il paesaggio tradizionale che ospitava la Chiesa della Madonna delle Grazie, costruita nel 1712 dal sacerdote don Giovanni Egidi, e che ora è circondata dal cemento, tranne che per il lato meridionale. Eppure negli anni trascorsi era emersa una certa cura da parte del Comune nel preservare la chiesa, con il campetto a fianco, un parcheggio per le auto ed anche un piccolo parco giochi per bambini. Certamente il nuovo edificio in costruzione non sembra rispettare il patrimonio paesaggistico della città vetuscolana. La stessa sorte è toccata ad altre due chiese a Ceccano, la Madonna della Pace, e la Madonna del Carmine, entrambe assediate dagli edifici.
Potete vedere qui la situazione precedente alla costruzione del nuovo edificio

Purtroppo succede spessissimo che i lavori nascondano le opere d’arte e i monumenti, vedasi anche il big ben a Londra 😦