Lo si apprende dal rapporto ISPRA: nel 2019 i cittadini di Ceccano sono arrivati a riciclare il 71% dei loro rifiuti, con una differenziazione pro capite pari a 237,47 kg su una raccolta generale di 332,22 annui. Rispetto all’anno precedente, 64,67%, e al 2018, 58,41, il progresso è evidentissimo. La media dei comuni della provincia di Frosinone è 54,78, quella della Regione Lazio, 52,72. Un plauso dunque ai cittadini di Ceccano che, nonostante i caccanesi, hanno raggiunto un risultato così importante, che ad oggi non si è però tradotto in una diminuzione delle imposte per la raccolta. C’è però un dato mancante nel rapporto ISPRA: non ci sono le quantità della plastica, sia per il 2018 che per il 2019. Come mai?
