Costerà 16 mila euro la cura degli alberi nel centro urbano. E’ il frutto dell’operazione dell’amministrazione comunale che, dopo le polemiche per il taglio di un platano secolare in via S. Francesco, aveva incaricato un esperto per una ricognizione “prodromica” ai lavori da effettuare. Il botanico ha presentato a Palazzo Antonelli la sua relazione e la giunta ha subito affidato l’incarico che prevede tagli e potature. Speriamo sia l’inizio di una nuova modalità di intervento su un patrimonio molto importante per la città di Ceccano che conta un parco urbano di grandissimo rilievo come quello di Castel Sindici e la Villa Comunale Principessa di Piemonte, con essenze arboree sia indigene che allogene. Varrebbe la pena pensare ad un censimento e alla costituzione di un orto botanico, nello stile del percorso realizzato a Castel Sindici dagli allievi del Liceo di Ceccano con l’Orto dei Libri, in tecnologia aumentata: è sufficiente puntare la camera dello smartphone su un qr code di fronte all’albero per avere tutte le info necessarie a comprenderne le caratteristiche botaniche. Ora funziona a castel Sindici ma è estensibile a tutta la città ed anche in campagna.
qui le foto dell’orto dei libri

Rispondi