Il 6 dicembre l’icona del 300° anniversario della fondazione della Congregazione passionista sarà a Ceccano, nella Badia in cui lo stesso S. Paolo della Croce mise alcuni dei suoi fratelli nel gennaio del 1748. Da allora i Passionisti rappresentano per Ceccano una presenza operosa sia dal punto di vista spirituale che per la rete di solidarietà che ha toccato il suo culmine nell’esperienza beata di Grimoaldo Santamaria e nel ruolo svolto dai frati durante il passaggio della guerra, nel 1944. Tanti frati sono passati per il convento di Ceccano che per decenni è stato anche lo studentato della provincia passionista. Il programma delle celebrazioni prevede l’arrivo dell’icona giubilare domenica mattina alla Badia alle 9,30 mentre lunedì 7 dicembre sarà portata a Santa Maria a fiume dove il vescovo, mons. Spreafico, presiederà la celebrazione eucaristica alle ore 17.
Qui un’intervista a Padre Ciro Benedettini, giornalista, sui Passionisti a 300 anni dalla loro fondazione

Rispondi