La zona interessata dall’evento odierno è caratterizzata da una sismicità frequente, sia a livello strumentale (Fig. 2) che dai dati storici (Fig. 3). Nelle ore precedenti l’evento di M4.4 erano avvenuti circa 30 piccoli terremoti, tutti di magnitudo inferiore a 3. Nell’ora successiva al terremoto delle 18:35 sono state registrate circa 15 repliche di piccola magnitudo (la maggiore di M2.2). Lo scrive l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia che, a proposito del terremoto avvertito questa sera, ci dà anche tante informazioni sulla pericolosità della zona e sulla storia dei terremoti in quell’area confinante con la nostra zona

Rispondi