Una scossa di terremoto ha interessato stamane, 16 febbraio, il territorio di Sezze. E' stato localizzato ad una profondità di 6 km. La scossa è stata avvertita alle ore 11,45, con epicentro a 4 km ad est di Sezze. per restare aggiornati
Terremoto a Frosinone, avvertito ai piani alti dei palazzi, 2.0
E' avvenuto poco dopo la mezzanotte, al confine fra Frosinone e Veroli, ad una profondità di 10 km, con una magnitudo pari a 2.0 ad una profondità di 10 km. Qui le info dell'INGV per restare aggiornati
Terremoto Turchia e Siria, come aiutare
Caritas Italiana, impegnata da anni nei due Paesi, è in costante contatto con le Caritas locali e la rete internazionale per offrire aiuto e sostegno. Il direttore, don Marco Pagniello, fa appello a “un’attenzione solidale da parte di tutti verso aree del mondo già segnate da conflitti dimenticati e da povertà estrema”. La Caritas ambrosiana dal... Continue Reading →
Terremoto ai Castelli, 3.2 nella notte con epicentro a Colonna
Un terremoto di magnitudo ML 3.2 è avvenuto nella zona dei Castelli Romani a 8 km a nord ovest di Colonna. La scossa, avvenuta alle 2,46 di domenica 22 gennaio, è stata avvertita anche a diverse decine di chilometri di distanza. qui tutte le info
Guidonia, Roma scossa di terremoto 3.3, avvertita dalla popolazione
Un terremoto di magnitudo ML 3.3 è avvenuto a 3 km a sud est di Guidonia Montecelio in provincia di Roma. la scossa è stata avvertita poco dopo le 14 di oggi 1° gennaio, Il terremoto è stato localizzato ad una profondità di 9 km.
Posta Fibreno, Frosinone, scossa terremoto 2,1
E' stata registrata un paio di minuti prima delle 16 ad un chilometro a nord di Posta Fibreno, ad una profondità di 9 km, con una magnitudo pari a 2,1. Diversi cittadini dichiarano di averla avvertita chiaramente.
Roma, scossa di terremoto avvertita in pieno centro, magnitudo 3,4
L'hanno avvertita in tanti, anche in pieno centro. E' stato localizzato a Ciciliano, ad una profondità di 10 km.
Collepardo, terremoto, scossa 2.4, 10 km di profondità
E' stata avvertita molto bene nel piccolo centro sui Monti Ernici ai confini con Alatri. La scossa c'è stata alle 17,42 di oggi, ed è stata localizzata ad una profondità di 10 km, con epicentro a 3km a SE del centro cittadino. qui tutte le info
Sora, scossa di terremoto 2.0
L'ha rilevato l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La scossa è avvenuta alle 19,16 ed è stata localizzata ad una profondità di 14 km, a nord della città volsca, ad una distanza di circa 3 km da Sora. La magnitudo attribuita è stata 2.0
Frosinone, Ceccano, scossa terremoto, 3.1 epicentro Belmonte Castello
L'ha rilevato l'INGV a pochi chilometri di distanza dal capoluogo. La rilevazione preliminare dà una Magnitudo tra 2.8 e 3.3 ore 12:43 IT del 28-10-2021, prov/zona Frosinone. L'epicentro è stato rintracciato a Belmonte Castello, ad una profondità di 9 km, magnitudo definitiva 3.1
Sora, ancora una scossa
L'epicentro è sempre nello stesso punto, 5 km a nord ovest di Sora, ad una profondità di 9 chilometri con una magnitudo di 2.8. la scossa si è verificata alle 19,23 ed è stata avvertita da molte persone.
Sora, scossa di terremoto, 3,4 paura tra la popolazione, avvertita anche a Frosinone e Ceccano
La scossa c'è stata alle 18,37, ad una profondità di 16 km con epicentro a 3 km a nord di Sora. Gli smartphone del sistema di rilevamento hanno vibrato tutti insieme. la scossa è stata avvertita in tutta la parte settentrionale della provincia di Frosinone, anche nel capoluogo e a Ceccano. L'INGV ha calcolato una... Continue Reading →
Frosinone, la terra trema ancora, stavolta a Paliano, 2.3 la magnitudo,
Un terremoto di magnitudo ML 2.3 è avvenuto a 2 km ad Est di Paliano, ad una profondità di 10 km: la scossa è stata registrata alle 13 e 24 ed è stata avvertita nei piani alti delle abitazioni. Tutte le info qui
Frosinone, due scosse di terremoto nella notte, Aquino, 2.2, e Piedimonte, 2
A dieci minuti una dall'altra, la prima a Piedimonte S. Germano, con epicentro 1 km verso ovest, profondità di 8 chilometri, alle 23, 42 di venerdì sera. La seconda, 9 minuti dopo, 23,51, a poca distanza, magnitudo 2,2, in territorio di Aquino, a 9 chilometri di profondità, 2 chlometri ad est, corrispondente probabilmente alla prima... Continue Reading →
Scossa terremoto stamane a Terelle, 2.0, 10 km di profondità
C'è stata alle 8,12 di oggi ed è stata avvertita nei piani alti delle abitazioni. L'epicentro è stato localizzato a 3 km a SE di Terelle, la magnitudo ML 2.0
Scossa di terremoto nella zona di Tivoli, epicentro a Vicovaro, 2.4
E' stato avvertito qualche minuto fa e messo in evidenza dalla rete di smartphone. la conferma è arrivata poco dopo dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Il sisma è stato avvertito soprattutto a Vicovaro dove effettivamente è stato localizzato l'epicentro a 10 km di profondità. I cellulari hanno anticipato di diversi minuti la comunicazione dei... Continue Reading →
Irpinia, 40 anni fa, le scosse, la solidarietà
Una tragedia ma anche un grande sforzo di solidarietà: il terremoto dell'Irpinia, 23 novembre 1980, fu per tanti di noi giovani di allora un modo per mettersi a disposizione del Paese. Ricordo ancora le riunioni affollate nella sala consiliare del comune di Ceccano, con il sindaco Papetti, con Rico Gizzi, con Tommaso Bartoli, con l'organizzazione... Continue Reading →
Terremoto ai Castelli, continua lo sciame sismico
L'ultima scossa pochi secondi fa, con epicentro Lariano, magnitudo 2.3, ma nella notte le scosse si sono susseguite, con una più forte che ha raggiunto la magnitudo 2.8 qualche minuto prima dell'una. Tutte le info qui
Terremoto in provincia di Roma, epicentro Lariano, 3.0
L'hanno avvertito in tanti: erano le due precise quando una scossa di magnitudo 3.0 ha turbato il pranzo dei residenti di lariano e dei comuni viciniori. La scossa è stata classificata di magnitudo 3.0 e si è verificata a circa 10 km di profondità. E' stata avvertita anche a Colleferro, Valmontone, Aprilia. Un'altra scossa è... Continue Reading →
Sabaudia, trema la terra, scossa 2.1
L'epicentro a 6 km a nord est del centro della cittadina pontina, ad una profondità di 6 km. E' stata avvertita poco dopo la mezzanotte, nei piani alti. Nessun danno segnalato qui tutte le info