Ceccano, c’era una volta la fiera d’ Sant’ Iacu


E’ quasi scomparsa: era la fiera che segnava l’inizio della stagione della vendemmia, serviva come punto di incontro dei contadini, dei viticultori in particolare. Oggi è ridotta da un piccolo mercato rionale. Me ne sono accorto soltanto perché ho visto interrotta la provinciale Farneta. Nessun manifesto, nessun post. Eppure si tratta di una fiera che affonda le sue origini nella storia della Contea: il culto di San Giacomo  a Ceccano è attestato da una notevolissima quantità di documenti che confermano l’importanza del pellegrinaggio di Egidia, una delle prime donne ad arrivare in Galizia, alla tomba di San Giacomo, in finibus terrae. Il figlio Giovanni dopo quel pellegrinaggio, fece edificare due chiese S. Maria a fiume, consacrata nel 1196, con grande concorso di cardinali vescovi ed abati, e poi, nel 1209, la chiesa di S. Giacomo ad pontem, scomparsa poi nel secolo XVIII. Attorno a queste chiese si svolgeva una grandissima fiera nel giorno della Festa di San Giacomo, il 25 luglio. Una venerazione tanto radicata che il dialetto ha conservato l’espressione ispanica: Sant’Iacu d’ Galizia. Furono poi i Colonna, nel secolo XVI, a spostare di un mese la fiera per non farla coincidere con un’altra dei propri possedimenti. In entrambe le chiese, fra le reliquie, furono inseriti anche i resti delle vesti liturgiche di San Tommaso Beckett, arcivescovo di Canterbury, assassinato dai sicari del re d’Inghilterra nella sua cattedrale. A san Tommaso i de Ceccano erano particolarmente devoti, come narrato nella ricerca storica condotta dal Liceo di Ceccano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: