Pare sia costato quasi un milione di euro ma non si poteva avviare percxhé mancaba l’autorizzazione della provincia. Ora l’autorizzazione è arrivata e le famiglie dell’area attorno al depuratore, stanche di promesse, dichiarazioni roboanti, manifestazioni, tavoli mai costituiti, magliette gialle, attendono con ansia che lo scrubber, il mangia puzza industriale, entri in azione. Si tratta, in parole povere, di una grande doccia cui vengono sottoposti tutti gli effluvi derivanti da una lavorazione industriale di qualsiasi tipo. Ci sono apparecchiature che si occupano di residui organici e altre di quelli inorganici. A detta dello stesso perito nominato dal Consorzio industriale di Frosinone la puzza merdosa dipenderebbe dagli scatòli, effluvi di merda che tanto danno fastidio alle narici umane. L’Asi avrebbe acquistato uno scrubber per il depuratore di Ceccano. Ci vorrà molto perché entri in funzione? Chi sta controllando la tempistica? Prima si installa, prima la puzza scompare, almeno tutti lo speriamo. Naturalmente poi rimangono i croccantini…

Rispondi